311 licenziamenti a Stradella: Shein sposta tutto in Polonia

upday.com 3 godzin temu
Persone d'affari in movimento simboleggiano l'attività economica italiana colpita dalle decisioni aziendali (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Il gigante cinese della moda Shein trasferisce in Polonia le attività logistiche avviate nel 2022 a Stradella, nell'Oltrepò Pavese. La decisione porta alla chiusura definitiva del sito entro fine anno e al licenziamento di 311 lavoratori a tempo indeterminato da parte di Fiege Logistics, l'azienda che gestiva le operazioni con un contratto triennale.

L'annuncio è arrivato durante un incontro in Prefettura a Pavia tra Fiege e i sindacati. Oltre ai licenziamenti, l'azienda non rinnoverà altri 150 contratti in scadenza, per un totale di 461 posti di lavoro persi.

Scale limitata dei ricollocamenti

Solo una sessantina di dipendenti troverà una nuova sistemazione in magazzini della zona: 50 rimarranno a Stradella in altri impianti, mentre 10 si trasferiranno a Castelsangiovanni. Come riporta QuiFinanza, ai lavoratori disposti a trasferirsi nelle strutture di Novara o Bologna viene offerto un incentivo di 6.000 euro.

Il 22 settembre è programmato un nuovo incontro con la proprietà per discutere gli aspetti economici della chiusura. Fiege ha ipotizzato che all'inizio del 2026 il sito di Stradella potrebbe essere rilevato da nuovi acquirenti, ma al momento rimane solo una possibilità.

Gigante globale in ristrutturazione

Shein ha generato oltre 30 miliardi di dollari di fatturato nel 2023 e opera in più di 150 paesi, secondo quanto riporta QuiFinanza. La decisione di lasciare Stradella si inserisce in una strategia di consolidamento logistico europeo per ottimizzare costi ed efficienza.

Come segnala QuiFinanza, Stradella aveva costruito una solida reputazione come centro logistico per l'e-commerce, ora minacciata da questa partenza. La chiusura rappresenta un duro colpo per il territorio dell'Oltrepò Pavese e per le centinaia di famiglie coinvolte.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Fatto Quotidiano", "QuiFinanza"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału