500 euro gratis: parte oggi la Carta Dedicata a te

upday.com 4 godzin temu
Simboleggia il sostegno economico governativo per le famiglie italiane (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

L'Istituto nazionale di previdenza sociale ha attivato oggi alle 14 il servizio per la «Carta Dedicata a te» 2025. I Comuni possono ora accedere alle liste dei beneficiari attraverso l'applicativo web dedicato, disponibile nell'area tematica del sito istituzionale Inps.

Gli operatori comunali accedono al sistema previa specifica abilitazione al servizio. Una volta collegati, possono visualizzare le liste dei beneficiari selezionati tra i soggetti che possiedono i requisiti previsti dalla normativa.

I beneficiari vengono individuati automaticamente tra i nuclei familiari residenti in Italia con Isee ordinario valido non superiore a 15 mila euro. Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure come Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.

Benefici e scadenze

Il contributo ammonta a 500 euro annui per nucleo familiare, erogato tramite carta elettronica prepagata Postepay fornita da Poste Italiane. Secondo TG24 Sky, sono previste complessivamente 1.157.179 carte distribuite su tutto il territorio nazionale.

Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.

I Comuni devono consolidare le liste dei beneficiari entro le 14 di giovedì 9 ottobre, data di chiusura definitiva dell'applicativo web. Come riporta isole24ore, la priorità viene data alle famiglie con tre o più componenti e figli nati entro il 31 dicembre 2011, poi 2007, quindi tutte le famiglie numerose ordinate per Isee più basso.

Fondi e utilizzi

Per il 2025 la dotazione del Fondo Alimentare è stata incrementata di 500 milioni di euro secondo TG24 Sky. I fondi sono destinati specificamente all'acquisto di beni alimentari di prima necessità, escludendo bevande alcoliche.

La carta può essere utilizzata per acquistare carni, pesce fresco, latte e derivati, uova, oli, prodotti da forno, pasta, riso, cereali, ortaggi, frutta, alimenti per bambini, miele, zuccheri, acque minerali, caffè, tè e prodotti Dop e Igp. Gli esercizi commerciali convenzionati garantiranno scontistiche aggiuntive ai possessori della carta.

Napoli riceverà il maggior numero di carte con 27.990 beneficiari, seguita da Roma con 26.997 e Palermo con 17.867. Milano si posiziona quarta con 13.455 carte, mentre Catania completa la top five con 10.385 beneficiari.

Contesto sociale

L'iniziativa rappresenta una misura di sostegno sociale del governo secondo isole24ore, che amplia gli strumenti di contrasto alla povertà alimentare. La carta non sarà concessa a nuclei che già percepiscono Reddito di Cittadinanza, Assegno di inclusione, Carta acquisti, Naspi, Dis-Coll, indennità di mobilità o cassa integrazione.

Le strutture territoriali Inps daranno priorità alle richieste di abilitazione dei Comuni, fornendo supporto tecnico per completare le attività nei tempi previsti. L'obiettivo è garantire una distribuzione efficace del beneficio alle famiglie in difficoltà economica.

Fonti utilizzate: "AGI", "TG24 Sky", "isole24ore"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału