A19 Enna: morto trasportatore, 5 feriti e incendi bloccano

upday.com 9 godzin temu

Un grave incidente stradale ha causato la morte di un trasportatore sulla A19 Palermo-Catania, nel territorio di Enna. Il conducente del Tir è volato dal viadotto dopo il ribaltamento del mezzo pesante.

Il traffico autostradale è stato deviato sulla strada provinciale 4, dove si è verificato un secondo drammatico scontro frontale. Cinque persone sono rimaste ferite nell'impatto tra una Renault con a bordo una famiglia di turisti belgi e una Porsche guidata da un uomo di Valguarnera.

Feriti trasportati in ospedale

Uno dei cinque feriti versa in gravissime condizioni ed è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. Altri due feriti sono stati ricoverati negli ospedali di Catania, mentre i restanti due si trovano nell'ospedale di Enna.

Il Tir coinvolto nel primo incidente ha preso fuoco dopo l'impatto, provocando un vasto incendio. Le fiamme hanno raggiunto e bloccato anche la strada provinciale 192, che è stata chiusa al traffico.

Incendi e ulteriori disagi

Un terzo incidente si è verificato nei pressi dello svincolo di Dittaino a causa della combustione di un camion. Le fiamme partite dal mezzo hanno raggiunto un centro di stoccaggio dei rifiuti, che hanno preso fuoco.

Il traffico è ora deviato sulla strada 121, che da Leonforte porta a Mulinello. L'incendio sviluppatosi dopo l'incidente sulla A19 ha reso necessaria la chiusura provvisoria della strada statale 192 "della Valle del Dittaino", ad Enna, dal chilometro zero al chilometro 11.

Autostrada chiusa in entrambe le direzioni

A causa dell'estendersi del rogo, l'autostrada A19 è stata chiusa in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Caltanissetta e Mulinello. Inizialmente era stata chiusa solo tra gli svincoli di Enna e Mulinello per l'incidente mortale.

La situazione del traffico nell'ennese rimane critica con multiple deviazioni in corso. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la viabilità e spegnere gli incendi che continuano a interessare l'area.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału