Carolina Wilga, una backpacker tedesca di 26 anni, è sopravvissuta per dodici giorni nell'entroterra dell'Australia Occidentale dopo essersi persa con il suo furgone. La giovane viaggiatrice, che si trovava nel Paese con un working holiday visa, è stata ritrovata viva in una riserva naturale dopo una ricerca durata quasi due settimane.
I backpacker sono giovani europei che viaggiano attraverso l'Australia con lo zaino in spalla, spesso con visti che permettono di lavorare per mantenersi durante il viaggio. Wilga stava attraversando l'Australia Occidentale quando il suo furgone si è impantanato in una zona boschiva, lasciandola bloccata a centinaia di chilometri da qualsiasi forma di civiltà.
Sopravvivenza in condizioni estreme
Per dodici giorni le autorità hanno setacciato l'area senza successo, mentre le speranze di ritrovarla viva si riducevano sempre di più. La svolta è arrivata quando una donna alla guida di un'auto si è imbattuta nella giovane tedesca lungo un sentiero forestale.
Wilga è riuscita a sopravvivere bevendo dalle pozzanghere e cercando riparo nelle grotte durante le notti, quando le temperature crollavano fino a rischiare l'assideramento. È stata immediatamente trasportata in un ospedale di Perth per gli accertamenti medici necessari.
Condizioni critiche ma stabili
"È stata devastata dalle zanzare. Ha ovviamente vissuto un'esperienza incredibile, un trauma, e questa sarà senza dubbio una testimonianza del suo coraggio in circostanze straordinarie", ha dichiarato Martin Glynn della polizia dell'Australia Occidentale. Il funzionario ha sottolineato che la ragazza è sopravvissuta in un "ambiente molto ostile".
Secondo Glynn, Wilga "non sembra aver riportato ferite gravi", anche se "ha molte ferite lievi e significative". L'ambiente in cui si è trovata bloccata era pericoloso non solo per le condizioni meteorologiche avverse, ma anche per la presenza di fauna selvatica che rappresentava una minaccia costante.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.