Brasile crolla 3-2: Giappone firma storica rimonta da 2-0

upday.com 5 godzin temu
Ayase Ueda del Giappone festeggia dopo la storica vittoria per 3-2 contro il Brasile (Immagine simbolica) (Photo by Koji Watanabe/Getty Images) Getty Images

Il Brasile di Carlo Ancelotti ha subito una clamorosa sconfitta per 3-2 contro il Giappone a Tokyo, gettando alle ortiche un vantaggio di 2-0 costruito nel primo tempo. La Seleção ha chiuso così con una batosta il tour asiatico, dopo aver vinto 5-0 contro la Corea del Sud venerdì scorso.

Paulo Henrique aveva portato in vantaggio il Brasile al 26' con un elegante esterno destro che ha battuto Suzuki, portiere del Parma. Al 32' Martinelli ha raddoppiato con una botta ravvicinata di sinistro su assist dell'ex milanista Paquetá.

La rimonta storica del Giappone

Nella ripresa si è materializzata l'incredibile rimonta nipponica davanti a quasi 45.000 spettatori presenti allo stadio Ajinomoto. Al 52' Minamino ha accorciato le distanze approfittando di un incredibile svarione di Fabricio Bruno, al 62' Keito Nakamura ha pareggiato con un tiro deviato nella propria porta ancora da Fabricio Bruno.

Al 71' Ueda ha siglato il gol della vittoria con un portentoso colpo di testa su azione di calcio d'angolo, non trattenuto dal portiere Hugo Souza. Si tratta della prima storica vittoria del Giappone sul Brasile in 14 precedenti incontri tra le due nazionali.

Analisi tattica e responsabilità

Come riporta il Corriere dello Sport, Fabricio Bruno è stato direttamente responsabile di due dei tre gol giapponesi attraverso gravi errori difensivi. Le scelte tattiche di Ancelotti, che ha lasciato in panchina Rodrygo ed Estevao, i giocatori più in forma del Brasile, si sono rivelate controproducenti secondo la Gazzetta dello Sport.

Hugo Souza ha fatto il suo debutto internazionale ma è risultato parzialmente colpevole per il gol della vittoria, secondo la Gazzetta dello Sport. Carlos Augusto dell'Inter ha giocato titolare fino al 75' come riporta Tuttosport.

Per Ancelotti si tratta della seconda sconfitta da quando è subentrato come commissario tecnico a maggio, dopo quella per 1-0 contro la Bolivia nelle qualificazioni mondiali. Entrambe le squadre sono già qualificate per il Mondiale 2026.

Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere dello Sport", "Gazzetta dello Sport", "Tuttosport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału