Borsa Italiana ha sospeso le contrattazioni dei titoli Brunello Cucinelli in attesa di una comunicazione ufficiale da parte della società. Come riporta La Stampa, prima dello stop i titoli del gruppo del lusso registravano una perdita del 4,95%, scendendo a 97,76 euro.
La sospensione arriva dopo che Morpheus Research ha diffuso un'analisi dettagliata contro l'azienda italiana del settore luxury. La società di analisi, fondata quest'anno da un team di esperti specializzati nell'individuare irregolarità nei mercati finanziari, sostiene che Brunello Cucinelli infrange le restrizioni economiche imposte alla Russia e implementa strategie di «ribassi estremi» per eliminare le eccedenze di magazzino.
Strategia di vendita allo scoperto
Secondo La Repubblica, Morpheus Research ha condotto un'investigazione durata più di tre mesi sul gruppo Cucinelli prima di adottare una strategia di vendita allo scoperto sui titoli della società. I titoli hanno subito un ribasso del 5% in seguito alla pubblicazione del documento critico.
Le critiche non sono nuove per il marchio umbro. Come segnala La Repubblica, precedenti attacchi erano arrivati dal fondo Perento Partners, indicando una pressione costante da parte di analisti finanziari.
Dati sui ricavi russi
La Repubblica riporta che i ricavi dalla Russia sono scesi dal 9% del 2021 al 2% del 2024, condotti esclusivamente attraverso canali wholesale. Questo dato rappresenta una risposta dell'azienda alle accuse di violazione delle sanzioni economiche.
Gli analisti di Piazza Affari rimangono rassicurati dalle risposte dettagliate della società, secondo quanto emerge da La Repubblica. La fiducia del mercato italiano contrasta con le pressioni dei fondi speculativi internazionali.
Fonti utilizzate: "AGI", "La Stampa", "La Repubblica"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.