La Cyberspace Administration of China (Cac) ha intimato a importanti aziende tecnologiche cinesi, tra cui ByteDance e Alibaba, di interrompere immediatamente i test e gli ordini dei chip RTX Pro 6000D di Nvidia. La decisione rappresenta un'escalation significativa nella guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti nel settore dell'intelligenza artificiale.
Il nuovo divieto espande le restrizioni precedenti che riguardavano solo il modello H20, utilizzato in Cina per applicazioni di IA. L'RTX Pro 6000D era considerato una delle poche alternative di fascia alta ancora disponibili per le aziende cinesi nel settore dei semiconduttori.
Le ragioni del blocco tecnologico
Pochi giorni fa la Cina ha accusato Nvidia di aver violato la sua legge anti-concorrenza, nell'ultimo focolaio della guerra commerciale con Washington. Come riporta Il Corriere, il Segretario del Tesoro americano Scott Bessent ha espresso delusione alle controparti cinesi per l'azione antitrust contro l'azienda americana.
Secondo Il Corriere, l'RTX Pro 6000D risulterebbe sovrapprezzato a circa 14.000 dollari rispetto all'RTX5090 disponibile sul mercato grigio per 7.000 dollari. I regolatori cinesi avrebbero valutato i chip domestici di Huawei e Cambricon come comparabili o superiori ai prodotti Nvidia importabili.
La risposta dell'Occidente
Regno Unito e Stati Uniti hanno annunciato un accordo tecnologico denominato "Tech Prosperity Deal" durante la visita di Stato del Presidente Donald Trump. Come sottolinea TG24 Sky, si tratta del primo accordo tecnologico bilaterale tra i due Paesi, con focus su intelligenza artificiale, tecnologia quantistica e nucleare.
Secondo TG24 Sky, le principali aziende americane di tecnologia e intelligenza artificiale - tra cui Microsoft, Nvidia, Google, OpenAI e CoreWeave - si sono impegnate complessivamente per 42 miliardi di dollari. Gli investimenti puntano a potenziare l'infrastruttura di intelligenza artificiale e le tecnologie all'avanguardia del Regno Unito.
Fonti utilizzate: "AGI", "TG24 Sky", "Il Corriere"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.