Pep Guardiola ha illustrato la sua visione per Gianluigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City. Il tecnico catalano ha chiarito che non chiederà all'ex PSG di replicare lo stile di Ederson, ma di sfruttare le proprie qualità uniche. L'operazione ha portato nelle casse del PSG 25 milioni di euro più bonus, con Donnarumma che ha firmato un contratto fino al 2030.
Il portiere della Nazionale italiana percepirà uno stipendio da 15 milioni di euro a stagione, secondo Tuttosport. Ederson ha concluso il suo ciclo di otto stagioni a Manchester per trasferirsi al Fenerbahce, aprendo la strada all'arrivo del 26enne. Donnarumma ha dichiarato ai canali ufficiali del club di voler rendere orgogliosi i tifosi.
Le impressioni di Guardiola
«È così alto, così enorme», ha commentato Guardiola parlando delle caratteristiche fisiche del nuovo acquisto. Il tecnico ha sottolineato come tutti i portieri parino i tiri e portino personalità alla squadra, evidenziando l'esperienza maturata da Donnarumma nelle partite più importanti. Come riporta il Corriere dello Sport, la battuta di Guardiola sull'altezza del portiere ha creato un momento di ilarità in conferenza stampa.
La carriera di Donnarumma vanta già numerosi successi: una Supercoppa Italiana con il Milan, quattro campionati francesi e una Champions League con il PSG, oltre al titolo europeo con l'Italia nel 2020. Guardiola ha ribadito che il mercato ha offerto l'opportunità di acquisire un portiere con un'esperienza incredibile nonostante i soli 26 anni.
Trafford e i prossimi impegni
James Trafford, acquistato per 31 milioni di sterline dal Burnley, ha giocato titolare nelle prime tre giornate di campionato subendo quattro reti, come segnala Tuttosport. Guardiola ha assicurato che durante la lunga stagione tutti i portieri in rosa saranno coinvolti, sottolineando che può schierare solo un estremo difensore per volta.
I Citizens si preparano ora al derby di Premier League contro il Manchester United di Ruben Amorim, in programma domenica 14 settembre all'Etihad Stadium. Seguirà il debutto in Champions League contro il Napoli di Antonio Conte giovedì 18 settembre, sempre in casa. La squadra è reduce dalla sconfitta contro il Brighton alla terza giornata e dovrà fare a meno dell'infortunato Omar Marmoush in attacco.
Fonti utilizzate: "AGI", "Tuttosport", "Corriere dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.