I Coma Cose hanno annunciato la separazione sia personale che professionale, ponendo fine a uno dei duo musicali più amati degli ultimi anni. La decisione arriva a poche settimane dal matrimonio celebrato il 3 ottobre 2024 al Palazzo Reale di Milano, come riporta Il Fatto Quotidiano.
Fausto Zanardelli (Fausto Lama) e Francesca Mesiano (California) erano convolati a nozze dopo aver superato una crisi raccontata nell'album «Vita_Fusa». Il duo aveva raggiunto il successo a Sanremo 2021 con «Fiamme negli occhi» e nell'ultimo anno con la hit «Cuoricini».
Concerti cancellati e conseguenze immediate
I due concerti programmati per il 27 ottobre al Forum D'Assago di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma sono stati annullati. Secondo Fanpage, l'organizzatore Magellano Concerti ha confermato la cancellazione delle date.
L'avvocato Ferdinando Tozzi, esperto di diritti d'autore nel settore musicale, spiega le implicazioni: «La band avrebbe dovuto portare a compimento le altre due date». Nei contratti live viene solitamente previsto un garantito legato alle singole date tra produttore e artista.
Diritti d'autore e royalties future
La separazione solleva questioni complesse sui diritti d'autore dei brani pubblicati finora. «I due artisti continuerebbero a ricevere in base ai contratti, che presumo siano uguali, i loro diritti d'autore», precisa Tozzi.
Per quanto riguarda la casa discografica Warner, ci sono due strade possibili secondo l'esperto. L'etichetta può prevedere che i due artisti continuino come solisti all'interno della stessa casa discografica, oppure decidere di chiudere il rapporto corrispondendo quanto maturato.
Questioni di brand e contratti pubblicitari
Esiste anche uno scenario raro ma possibile: «Nel caso ci fosse una terza persona, titolare del marchio, può decidere di chiamare altri due artisti e rilanciare il gruppo Coma Cose», spiega Tozzi. È una situazione rarissima ma non vietata legalmente.
I contratti pubblicitari attivi dovranno essere rispettati fino alla scadenza. Come riporta Il Fatto Quotidiano, California sarebbe in una nuova relazione dall'estate con un barman-imprenditore, fotografata in atteggiamenti intimi su una spiaggia ligure.
Tozzi raccomanda l'inserimento di clausole specifiche nei contratti: «Diventa fondamentale utilizzare una clausola che preveda tutto quello che può succedere, per evitare problemi interpretativi in un contesto di tensione».
Fonti utilizzate: "Fanpage", "Il Fatto Quotidiano"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.