Como-Cremonese 1-1: Paz non basta, lariani sprecano ancora

upday.com 3 godzin temu
Federico Baschirotto della Cremonese esulta dopo aver segnato il gol del pareggio nel derby lombardo (Immagine simbolica) (Photo by Marco Luzzani/Getty Images) Getty Images

Al Sinigaglia il primo derby lombardo in Serie A dopo 40 anni finisce con un pareggio che non accontenta nessuno. Como e Cremonese si dividono la posta con un 1-1 che conferma le difficoltà casalinghe dei lariani e l'imbattibilità dei grigiorossi. La squadra di Fabregas vanifica ancora una volta il vantaggio acquisito, mentre quella di Nicola strappa un punto prezioso nonostante l'inferiorità numerica finale.

Il solito Nico Paz porta avanti il Como al 32' con un gol che nasce da una splendida giocata di Douvikas. L'attaccante greco serve Jesus Rodriguez con un no-look perfetto, cross in mezzo e l'argentino batte Silvestri per l'1-0. Come riporta la Gazzetta dello Sport, la prestazione di Paz conferma ancora una volta la sua centralità nel progetto tecnico di Fabregas.

L'infortunio che cambia i piani

La prima frazione viene condizionata dall'infortunio muscolare di Sergi Roberto al 21', costretto al cambio e sostituito da Da Cunha. Secondo il Corriere dello Sport, il problema fisico dello spagnolo ha costretto Fabregas a rivedere l'assetto tattico proprio nel momento migliore della squadra. La Cremonese incassa il colpo del vantaggio ma rischia il raddoppio poco prima dell'intervallo quando Baschirotto sfiora il pari allo scadere.

La ripresa vede la Cremonese reagire con i cambi di Nicola che inserisce Floriani, Vazquez e Sanabria. La mossa paga al 69' quando Federico Baschirotto pareggia di testa su calcio d'angolo battuto perfettamente dal Mudo Vazquez. Il Como torna a fare i conti con l'immaturità di una squadra incapace di chiudere le partite quando è in vantaggio.

Finale concitato e polemiche arbitrali

L'episodio che complica definitivamente la serata del Como arriva all'82' con l'espulsione di Jesus Rodriguez. Lo spagnolo colpisce Terracciano con una manata e un calcio a palla lontana, il VAR conferma e scatta il rosso diretto. Tuttosport ha riferito che Fabregas ha paragonato l'espulsione di Rodriguez a quella "esagerata" di Ramon nelle scorse partite, suggerendo un pattern preoccupante.

Come riporta la Gazzetta dello Sport, questa è stata la prima sfida in Serie A tra Como e Cremonese dopo 40 anni, dall'ultima volta nella stagione 1984-85. Nicola ha deliberatamente fatto riposare Jamie Vardy per evitare rischi inutili, pianificando di utilizzarlo nella prossima settimana. L'inglese aveva assistito alla promozione del Como proprio al Sinigaglia un paio di stagioni fa.

Nonostante la superiorità numerica negli ultimi minuti, la Cremonese non riesce a trovare il gol vittoria. La squadra di Nicola mantiene così l'imbattibilità in questo campionato e si piazza momentaneamente in zona Europa, mentre il Como continua a recriminare per l'ennesima occasione sprecata tra le mura amiche.

Fonti utilizzate: "AGI", "Gazzetta dello Sport", "Corriere dello Sport", "Tuttosport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału