Inter e Roma guidano la Serie A con un bottino inatteso di tre sconfitte ciascuna, mentre il Napoli crolla al terzo posto dopo la quinta disfatta stagionale. I partenopei hanno perso 2-0 a Bologna senza nemmeno un tiro in porta, spingendo l'allenatore Antonio Conte a dichiarazioni pesantissime sulla crisi della squadra.
«Non ho voglia di accompagnare un morto», ha tuonato Conte dopo la partita. Il tecnico campano ha espresso preoccupazione totale: «Non abbiamo l'energia dello scorso anno. Il Bologna è stato superiore in tutto, ha messo più cuore e questo non lo digerisco.» Le sue parole rivelano una frattura profonda: «Non sono entrato nella testa e nel cuore dei ragazzi, di questa cosa devo parlare con il club.»
Inter e la svolta di Chivu
L'Inter ha conquistato la vetta battendo 2-0 la Lazio grazie ai gol di Lautaro Martínez e Bonny. Il tecnico Simone Chivu ha raddrizzato la squadra dopo momenti tesi: in riunioni a porte chiuse ad Appiano, ha fatto capire ai giocatori che «c'è poco da essere permalosi» e che mettere le individualità davanti al concetto di squadra non porta risultati. I nerazzurri hanno vinto 11 delle ultime 12 partite.
Roma di Gasperini al vertice
La Roma è tornata in testa con otto vittorie in 11 partite sotto Gian Piero Gasperini. «È un motivo d'orgoglio essere in testa prima della sosta, l'entusiasmo dei nostri tifosi è contagioso», ha dichiarato il tecnico dopo il successo contro l'Udinese. I giallorossi hanno la miglior difesa d'Europa insieme all'Arsenal con sole cinque reti subite.
Il campionato è apertissimo: cinque squadre racchiuse in tre punti. Il Bologna è salito al quinto posto proprio grazie al successo contro il Napoli, confermando la crescita sotto la guida di Vincenzo Italiano. La sosta arriva in un momento cruciale, con Napoli e Milan chiamati a risolvere problemi evidenti.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).











