Coppa Davis: Italia-Belgio oggi a Bologna, caccia alla terza finale

upday.com 2 godzin temu
Zizou Bergs del Belgio esulta dopo la vittoria nella Coppa Davis a Bologna (Immagine simbolica) (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images for ITF) Getty Images

L'Italia affronta oggi il Belgio nella semifinale di Coppa Davis alla SuperTennis Arena di Bologna. Gli azzurri puntano alla terza finale consecutiva dopo aver eliminato l'Austria 2-0 nei quarti con le vittorie di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli.

Il capitano Filippo Volandri schiera Berrettini e Cobolli nei singolari. Il primo match inizia alle 16:00 con Berrettini contro il belga Raphael Collignon (ATP 86). A seguire, non prima delle 18:00, Cobolli (ATP 23) affronterà Zizou Bergs (ATP 43).

Se necessario, il doppio decisivo vedrà in campo Simone Bolelli e Andrea Vavassori contro Gille e Vliegen, non prima delle 20:30.

I precedenti favoriscono l'Italia

Nei dieci confronti diretti precedenti, l'Italia conduce 6-4 contro il Belgio. L'ultimo incontro risale al 2024, quando gli azzurri si imposero 2-1 nella fase a gironi proprio grazie al doppio Bolelli/Vavassori.

Il Belgio ha sorpreso eliminando la Francia nei quarti, dimostrando di essere un avversario insidioso.

Volandri predica rispetto

Il capitano italiano ha sottolineato l'importanza di non sottovalutare gli avversari. «Sono molto contento per entrambe le partite contro l'Austria. Il mio obiettivo prima della partita era mantenere alta la concentrazione, sapevamo di avere un ranking superiore, ma cerco di far vedere loro che la classifica qui non conta», ha dichiarato Volandri.

Sul match contro il Belgio, il capitano ha aggiunto: «Per noi, ogni sfida è una finale, dobbiamo affrontare ogni ostacolo esattamente come il precedente. Il Belgio sarà una nuova finale per noi. Conosciamo Bergs da tempo, ma c'è anche Collignon. Quando giocano la Coppa Davis sono molto migliori di quanto dica il loro ranking, quindi dobbiamo essere preoccupati e rispettarli.»

L'ottimismo di Panatta

Adriano Panatta, protagonista della prima vittoria italiana in Davis nel 1971, si è detto fiducioso. «Noi siamo una squadra forte anche senza Sinner e Musetti ma con loro probabilmente saremmo stati imbattibili. Le altre squadre non sono ingiocabili: Berrettini e Cobolli hanno giocato alla grande contro l'Austria, e abbiamo anche un ottimo doppio», ha affermato.

La semifinale sarà trasmessa in diretta su Rai 1 e SuperTennis. Gli appassionati potranno seguire i match anche in streaming su RaiPlay e SuperTenniX.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału