Barbara d'Urso ha dominato la prima puntata di «Ballando con le Stelle» 2025, andata in onda sabato 27 settembre su Rai1. La conduttrice, alla sua prima apparizione televisiva dopo due anni di assenza, è scesa in pista dopo mezzanotte conquistando il pubblico con una performance da voto 9.
Come riporta il Corriere della Sera, il timing strategico della sua esibizione dopo la mezzanotte ha massimizzato l'impatto sull'audience. D'Urso ha sfidato la superstizione televisiva con un coraggioso abito color glicine, ballando molto bene e interpretando ancora meglio il brano scelto.
Il confronto con la giuria ha funzionato perfettamente, persino con Selvaggia Lucarelli che ha puntato sulla leggerezza. Secondo Novella 2000, la sua rumba con Pasquale La Rocca ha ottenuto una standing ovation dal pubblico presente in studio.
Le stelle della serata
Francesca Fialdini si è distinta come la vera rivelazione tecnica della prima puntata, meritando un voto 9. Nelle riflessioni pre-ballo ha ammesso le sue paure («intorno ai 44 anni mi sono sentita un po' in ritardo con la vita»), andando ben oltre le frasi di circostanza.
Secondo il Corriere della Sera, Fialdini e il suo partner Giovanni Pernice sono emersi come la coppia tecnicamente più performante della serata. Ha ballato benissimo scongiurando la figura poco simpatica della prima della classe.
Rosa Chemical ha sorpreso tutti trasformandosi dal provocatore di Sanremo in un performer «cuore di panna». Come riporta il Corriere della Sera, questa trasformazione da scandalo sanremese a intrattenitore family-friendly ha colpito pubblico e giuria.
I concorrenti in difficoltà
Beppe Convertini ha deluso le aspettative ottenendo un voto 4 per una performance caratterizzata più da una camminata che da un vero ballo. La scelta musicale di «L'italiano» di Cutugno, con sfondo da paesello e continui riferimenti alla mamma, ha creato un «trionfo di cliché».
Gli sportivi Filippo Magnini (voto 6) e Fabio Fognini (voto 5) sono apparsi troppo concentrati sulla tecnica e poco empatici. Secondo Novella 2000, entrambi hanno mostrato la rigidità tipica degli atleti alle prime armi con la danza.
Marcella Bella ha portato grinta e acrobazie ottenendo un voto 6 e mezzo, mentre Nancy Brilli ha reagito con sportività alle critiche della giuria dopo la sua prima esibizione.
Prima puntata senza eliminazioni
Come riporta Novella 2000, nessun concorrente è stato eliminato nella prima puntata del programma condotto da Milly Carlucci. Tutti e 12 i concorrenti accedono alla seconda puntata, seguendo la tradizione del format che permette al pubblico di conoscere meglio i partecipanti.
Emma Coriandoli ha giocato un campionato a parte, più come intrattenitrice che come ballerina. Le sue clip di presentazione e i dialoghi spontanei hanno conquistato il pubblico, pur non ottenendo un voto tecnico preciso dalla giuria.
Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere della Sera", "Novella 2000"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.