Mediaset ha annunciato ufficialmente il ritorno di "Striscia la Notizia" in prima serata su Canale 5 a partire da gennaio 2026. La storica trasmissione satirica, dopo 37 anni in access prime time, approda per la prima volta nella fascia serale con cinque puntate speciali condotte da Ezio Greggio e Enzo Iacchetti. La decisione segna una svolta strategica per il programma, che negli ultimi mesi non è tornato nel consueto palinsesto autunnale.
La mossa arriva dopo un periodo difficile per "Striscia la Notizia", che ha dovuto affrontare la concorrenza spietata di "Affari Tuoi" su Rai 1. Il game show condotto da Stefano De Martino ha ottenuto ascolti record nel 2024, superando spesso quota 30% di share e raggiungendo picchi vicini ai 7 milioni di telespettatori. Il programma ha reso De Martino uno dei volti più popolari della televisione italiana.
La decisione condivisa
Mediaset ha spiegato in una nota che «l'importante evoluzione del prime time è stata voluta in totale sintonia da Mediaset e da Antonio Ricci». Il creatore del programma e l'emittente hanno lavorato insieme per trovare una nuova collocazione che permetta alla trasmissione di rilanciarsi dopo un momento di difficoltà.
La squadra di autori e la produzione sono già al lavoro sulla nuova edizione. Mediaset ha garantito che «offrirà al pubblico contenuti inediti, mantenendo i codici e quello stile inconfondibile che hanno fatto di Striscia la Notizia uno dei programmi più longevi e amati della televisione italiana».
Il contesto del cambiamento
L'amministratore delegato di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, aveva già anticipato a luglio un possibile stop temporaneo del programma. In quell'occasione aveva dichiarato: «È innegabile che stia vivendo un momento faticoso, dopo 37 anni è normale che succeda. Parlo spesso con Antonio Ricci e sono fiducioso che trovi la strada per tornare a crescere. Per il futuro non escludo un'alternanza di prodotto, ma oggi conto molto su Antonio».
Nel frattempo, lo slot in access prime time è stato occupato da "La Ruota della Fortuna", condotta da Gerry Scotti e Samira Lui, che ha ottenuto ascolti da record. Il programma aveva già contribuito a modificare gli equilibri della programmazione televisiva italiana.
La sfida per Greggio e Iacchetti sarà dimostrare che "Striscia la Notizia" può funzionare anche in prima serata, una fascia oraria più esigente che richiede un pubblico diverso rispetto all'access prime time. Il nuovo formato promette di espandere le caratteristiche tradizionali della trasmissione, offrendo più spazio per inchieste, gag e il mix caratteristico di satira e leggerezza. Mediaset non ha ancora comunicato il giorno della settimana in cui andranno in onda le puntate speciali.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).








