Enel e la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) hanno annunciato l'avvio di una partnership strategica che promuove i valori fondamentali dello sport: passione, gioco di squadra ed energia. L'accordo arriva dopo la storica vittoria del titolo mondiale della Nazionale italiana femminile di volley, conquistato a distanza di 23 anni dal precedente successo.
Il gruppo energetico sarà al fianco di FIPAV nelle principali attività federali e durante le più importanti manifestazioni sportive italiane e internazionali. Come riporta il Corriere dello Sport, la partnership rafforza la posizione di Enel come partner strategico delle più importanti realtà sportive del Paese.
Presenza in eventi e competizioni
Il logo e i contenuti Enel saranno presenti su asset fisici e digitali in occasione dei principali eventi sportivi organizzati dalla Federazione. La collaborazione includerà le attività delle Nazionali, gli impegni nel Campionato Europeo e i progetti legati al volley scolastico e territoriale per la crescita dei nuovi talenti.
Iniziative educative e sostenibilità
Sono previste campagne educative, workshop e momenti di incontro tra atleti e studenti per valorizzare il ruolo dello sport come veicolo di inclusione e formazione. Secondo Tuttosport, l'accordo combina l'eccellenza sportiva con l'energia sostenibile e accessibile a tutti, contribuendo alla crescita del Paese.
Gli incontri aiuteranno inoltre a raccontare le principali sfide del mondo dell'energia, creando un ponte tra sport e sostenibilità ambientale.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Giuseppe Manfredi, presidente della FIPAV, ha commentato: «Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Enel, un partner importante che condivide con noi valori fondamentali come l'energia, la passione e il gioco di squadra. Grazie a questo accordo rafforzeremo ulteriormente le attività della Federazione».
Nicolò Mardegan, Direttore Relazioni esterne di Enel, ha aggiunto: «Questa partnership nasce dalla condivisione di valori concreti che si ritrovano anche nello sport: passione, impegno e inclusione. Sostenere la pallavolo significa investire sui territori in cui operiamo e sui giovani».
Fonti utilizzate: "AGI", "Corriere dello Sport", "Tuttosport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.