L'euro ha aperto la seduta odierna in lieve rialzo, superando la soglia di 1,16 dollari. La moneta unica europea è passata di mano a 1,1685 dollari, registrando un incremento dello 0,10 per cento.
Anche contro lo yen giapponese l'euro ha mostrato un andamento positivo, attestandosi a 172,77 yen con un guadagno dello 0,10 per cento. Il dollaro americano è rimasto sostanzialmente stabile sullo yen, scambiando a 147,84 con un modesto rialzo dello 0,08 per cento.
Fattori di indebolimento del dollaro
Il biglietto verde americano ha mostrato segni di debolezza dopo la pubblicazione di dati moderati sull'inflazione negli Stati Uniti. Questi numeri hanno rafforzato le aspettative di mercato per un possibile taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nel corso del prossimo mese.
I tentativi del presidente Donald Trump di estendere il proprio controllo sulle istituzioni statunitensi hanno contribuito ulteriormente all'indebolimento della valuta americana. Questo scenario politico ha aggiunto pressione al dollaro sui mercati internazionali.
Fonti utilizzate: "AGI"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.