Max Verstappen ha conquistato la pole position per la Sprint Race del Gran Premio degli Stati Uniti con un tempo di 1'32"143. Il campione del mondo olandese ha preceduto Lando Norris di 71 millesimi e Oscar Piastri di quasi quattro decimi.
Ottima prestazione di Nico Hulkenberg, quarto con la Sauber davanti a George Russell. Lewis Hamilton partirà dall'ottava posizione, mentre Charles Leclerc scatterà solamente dalla decima piazza.
Prove libere del venerdì
Lando Norris aveva ottenuto il miglior tempo nella prima e unica sessione di prove libere. Il britannico si è messo alle spalle Nico Hulkenberg e Oscar Piastri in una sessione che ha dato indicazioni preziose per la Sprint.
George Russell ha chiuso settimo con gomma media, stesso discorso per Lewis Hamilton che si è classificato ottavo. Charles Leclerc non ha potuto completare la simulazione di qualifica a causa di un problema al cambio.
Novità regolamentari e conferme
Dal 2026 le qualifiche cambieranno formato con sei eliminazioni invece delle cinque attuali. La modifica servirà ad adattarsi alle 22 monoposto in griglia dopo l'ingresso della Cadillac nel campionato mondiale.
La Mercedes ha confermato George Russell e Kimi Antonelli anche per il 2026. Il britannico punta al titolo mondiale, mentre l'italiano proseguirà il suo percorso di crescita nel team tedesco.
Situazione Ferrari e McLaren
La Ferrari non vince da un anno, con l'ultimo trionfo di Charles Leclerc proprio ad Austin nel 2024. Il Principino monegasco torna nel circuito texano cercando di interrompere questo digiuno.
La McLaren quest'anno ha dominato con 12 vittorie in 18 gare, ma non sale sul gradino più alto del podio da tre appuntamenti. Il team britannico è stato battuto a Monza e Baku dalla Red Bull di Verstappen, mentre a Singapore ha vinto Russell con la Mercedes.
Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.