Fiamme nel Parco Nazionale del Vesuvio: i focolai attivi minacciano le abitazioni

upday.com 3 godzin temu
Una foresta avvolta dalle fiamme durante il devastante incendio boschivo vicino a Fontjoncouse, nel sud-ovest della Francia (Photo by LIONEL BONAVENTURE/AFP via Getty Images) Getty Images

Le fiamme continuano a minacciare il Parco Nazionale del Vesuvio, dove i vigili del fuoco stanno ancora lavorando per spegnere definitivamente l'incendio. La situazione rimane critica in diverse zone del parco.

La notte scorsa è stata particolarmente difficile tra via Cifelli a Trecase e via Resina Nuova a Torre del Greco. Intorno alle 23.30 di ieri sera si è riattivato un focolaio che ha richiesto un intervento immediato delle autorità.

L’intervento delle autorità locali

Sul posto è intervenuto il presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca, insieme alla Protezione Civile, ai vigili del fuoco e alle forze dell'ordine. Le squadre hanno presidiato l'area per garantire la sicurezza delle abitazioni e di un'azienda pirotecnica situata nelle vicinanze.

Alle due di notte è stato attivato il tavolo di coordinamento presso la prefettura di Napoli. Raffaele De Luca ha partecipato nella duplice veste di presidente dell'Ente e sindaco di Trecase per coordinare gli interventi necessari.

Le misure precauzionali per le abitazioni

Sono state predisposte barriere d'acqua in via precauzionale a difesa delle abitazioni più vicine alle fiamme. Questa mattina il direttore delle operazioni di spegnimento ha comunicato la presenza di un fronte attivo di circa un chilometro all'interno della Riserva Tirone - Alto Vesuvio.

Nella zona della Valle dell'Inferno e lungo il sentiero numero uno la situazione risulta al momento sotto controllo. Le operazioni di spegnimento proseguono senza sosta per mettere in sicurezza l'intera area del parco.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału