Grave incidente Mugello: pilota 21enne lotta per la vita

upday.com 3 godzin temu
Piloti in competizione ravvicinata rappresentano i rischi delle gare motociclistiche (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Davide Conte, pilota torinese di 21 anni, lotta per la vita dopo un grave incidente durante una gara del Campionato Italiano Velocità di motociclismo al Mugello. Il giovane gareggiava nella categoria SportBike quando si è verificato lo scontro che ha messo a rischio la sua vita.

L'incidente è avvenuto all'uscita della curva Bucine, l'ultima prima del rettilineo del traguardo, durante il penultimo giro della gara. Conte ha urtato un altro pilota in quella che è considerata una delle curve più tecniche del circuito toscano. La direzione gara ha immediatamente esposto la bandiera rossa per interrompere la corsa e permettere l'intervento dei soccorsi.

Condizioni critiche e trasporto d'urgenza

Le condizioni del pilota sono apparse subito critiche al personale medico presente in pista. Conte è stato stabilizzato e intubato direttamente sul circuito prima del trasporto in eliambulanza. Attualmente si trova ricoverato all'ospedale di Careggi a Firenze, dove i medici stanno lottando per salvargli la vita.

Secondo Fanpage, il giovane pilota ha costruito una carriera impressionante partendo dai minimoto all'età di sette anni. Il suo percorso lo ha portato attraverso diversi campionati fino alla vittoria del titolo italiano nel 2024, dimostrando un talento eccezionale che lo aveva fatto notare nell'ambiente delle corse.

Talento emergente ispirato ai campioni

Fanpage segnala che Conte trae ispirazione dai campioni attuali della MotoGP Francesco Bagnaia e Celestino Vietti. Questi idoli rappresentavano per lui la meta da raggiungere nel mondo delle corse motociclistiche internazionali.

Come riporta La Nazione, l'incidente è avvenuto a Scarperia, in provincia di Firenze, con un impatto che ha coinvolto anche la zona ghiaia del circuito. Il Mugello rappresenta uno dei circuiti più prestigiosi del motociclismo italiano e venue storica per gare di alto livello.

Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Fanpage", "La Nazione"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału