Il Forum Phica è stato chiuso dopo la denuncia di Alessia Morani. Indaga la Polizia

upday.com 2 godzin temu
AI-generated symbolic image related to Cybercrime Upday Stock Images

Alessia Morani (Pd), ex deputata e candidata alle regionali Marche, ha denunciato il forum Phica.eu per aver pubblicato sue foto personali senza consenso. «I commenti sono francamente inaccettabili e osceni e ledono la mia dignità di donna», ha scritto in un post sui social, descrivendosi «molto scossa» per l'accaduto. L'avvocato ha raccontato di aver «chiuso gli occhi per il senso di nausea» nel vedere le immagini accompagnate da commenti che definisce «irripetibili».

Il forum Phica.eu operava con la stessa dinamica del gruppo Facebook «Mia moglie», chiuso dalla polizia postale meno di una settimana fa. Le foto venivano rubate principalmente dai profili Instagram e «date in pasto ai commenti», ha spiegato Morani. Tra le vittime erano finite anche minorenni: «C'è chi ha trovato le foto della nipote 17enne», ha rivelato la politica marchigiana.

Le dimensioni del fenomeno

Il forum raggiungeva proporzioni enormi secondo i dati disponibili. Il Fatto Quotidiano riporta 800.000 utenti registrati e 10 milioni di messaggi sulla piattaforma. La Repubblica indica cifre leggermente diverse con 700.000 utenti, 600.000 accessi giornalieri e 20 milioni di visite mensili, confermando comunque la vastità del fenomeno.

Nel mirino erano finite altre esponenti politiche di primo piano come Giorgia Meloni ed Elly Schlein, secondo Il Messaggero e La Stampa. Alessandra Moretti, eurodeputata Pd, ha scoperto migliaia di sue foto pubblicate dal 2012 in poi e ha sporto denuncia insieme a Morani, come confermano Corriere e Vanity Fair.

Reazioni istituzionali e azioni legali

La Polizia Postale ha avviato indagini per identificare i gestori delle piattaforme e gli autori dei commenti sessisti, secondo Ansa e Sky TG24. Il Presidente del Senato La Russa ha espresso «ferma condanna» in una dichiarazione ufficiale, come riporta La Repubblica. Le due politiche del Pd hanno annunciato che procederanno con le denunce «per evitare che questa vergogna venga banalizzata o minimizzata».

Morani ha proposto l'introduzione dello Spid per l'iscrizione ai social network «così da poter garantire l'identità e tracciare le responsabilità», secondo Il Resto del Carlino. «Bisogna riuscire ad identificare le responsabilità ed evitare che queste violazioni proliferino sul web», ha dichiarato l'ex deputata. Una sua amica del Pd di Latina l'aveva avvertita che lei e altre erano finite «nella rete» del sito pornografico.

Il forum Phica.eu è stato chiuso d'autorità dopo le denunce scattate, con i gestori che hanno rilasciato una dichiarazione ufficiale come conferma il Corriere. La battaglia legale per identificare i responsabili è appena iniziata, mentre il caso si inserisce in un modello più ampio di violenza digitale contro le donne, particolarmente quelle in ruoli pubblici.

Fonti utilizzate: "Il Fatto Quotidiano", "La Repubblica", "Il Resto del Carlino", "Il Messaggero", "La Stampa", "Corriere", "Vanity Fair", "Ansa", "TG24 Sky"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału