Inter-Atletico in Libia: amichevole diventa ponte diplomatico

upday.com 4 godzin temu
Tifosi libici prendono posto allo stadio prima di una partita amichevole tra leggende libiche e del Milan (Immagine simbolica) (Photo by MAHMUD TURKIA/AFP via Getty Images) Getty Images

Non è una semplice amichevole quella che mette oggi in campo Inter e Atletico Madrid alle 18:00 italiane. Le due squadre si sfidano al Benghazi International Stadium per la «Coppa della Ricostruzione», un evento che va oltre il calcio tradizionale. Come riporta La Gazzetta dello Sport, l'iniziativa rappresenta un approccio senza precedenti per una partita amichevole internazionale, con viaggi in giornata senza pernottamento.

L'evento è organizzato dal Libya Development and Reconstruction Fund sotto la direzione di Belgassem Haftar, figlio del generalissimo Khalifa Haftar. Secondo Tuttosport, la partita ha obiettivi diplomatici precisi: rilanciare lo sviluppo calcistico della Libia e aprire nuovi orizzonti nei rapporti tra Nord Africa ed Europa. Il calcio diventa così veicolo per accordi politici, economici e finanziari.

L'arena della diplomazia sportiva

Il Benghazi International Stadium ospiterà oltre 40mila tifosi in quello che sarà più di un semplice test tecnico. Come segnala La Gazzetta dello Sport, lo stadio era stato inaugurato il 20 febbraio con la presenza di leggende del calcio come Eto'o, Roberto Carlos, Figo e Trezeguet. L'impianto rinnovato rappresenta simbolicamente la volontà di ricostruzione del paese africano.

Per l'Inter di Cristian Chivu, la trasferta libica offre l'opportunità di testare giocatori finora poco utilizzati. Secondo il Corriere dello Sport, particolare attenzione sarà rivolta a Luis Henrique e Diouf, entrambi arrivati in estate per circa 25 milioni di euro ciascuno ma ancora in difficoltà nel progetto nerazzurro.

Anteprima Champions e sviluppi futuri

Il brasiliano Luis Henrique ha avuto più occasioni ma non ha ancora convinto per posizione e qualità mostrate. Diouf invece ha collezionato appena 25 minuti in otto partite, con un impatto negativo nel debutto contro il Torino e una seconda chance contro la Cremonese a risultato acquisito.

Come sottolinea Tuttosport, le due squadre si ritroveranno il 26 novembre al Metropolitano di Madrid per la Champions League. La partita odierna in Libia assume quindi anche il valore di anteprima del futuro scontro europeo, dove saranno in palio punti decisivi per la qualificazione.

Fonti utilizzate: "Fanpage", "La Gazzetta dello Sport", "Tuttosport", "Corriere dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału