Italia divisa: caldo record al Sud, temporali al Nord

upday.com 2 tygodni temu

L'Italia si divide in due per questa penultima domenica di luglio. Al Centro-Sud si registrano temperature record con punte oltre i 40 gradi, mentre il Nord affronta temporali e nubifragi.

La Protezione Civile ha emesso un'allerta idraulica arancione per Piemonte e Lombardia. Il bollettino delle ondate di calore del Ministero della Salute segnala sei città in bollino arancione e undici in giallo.

Sei città in allerta arancione

Il bollino arancione indica condizioni meteo che possono rappresentare un rischio per la salute, soprattutto per le persone più vulnerabili. Le città interessate sono Bari, Cagliari, Campobasso, Palermo, Perugia e Roma.

Undici città si trovano invece in bollino giallo, livello di pre-allerta. Si tratta di Ancona, Bologna, Bolzano, Catania, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Pescara, Reggio Calabria e Rieti.

Temporali al Nord, caldo estremo al Sud

Al Nord il fronte caldo sarà interrotto da improvvise precipitazioni, in alcuni casi anche a carattere temporalesco. Il caldo estremo si farà sentire su tutto il Sud e su parte del Centro Italia almeno fino a giovedì prossimo.

Da lunedì si prevede un ulteriore innalzamento delle temperature che potranno raggiungere i 45 gradi nelle zone interne tra Siracusa e Catania. Fino a mercoledì la Sicilia sarà esposta a temperature estreme.

Rischio di 50 gradi in Sicilia

Quando arriverà il vento di scirocco, le punte massime potrebbero avvicinarsi ai 50 gradi. La Protezione civile regionale della Sardegna ha emesso un avviso per temperature massime diffusamente elevate o molto elevate su tutta l'Isola.

L'allerta per la Sardegna è valida fino alle 18 di oggi con punte localmente superiori ai 40-41 gradi centigradi.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału