Its Academy: ripartono 67 corsi gratuiti - 1400 posti

upday.com 2 godzin temu
Laboratorio tecnologico con strumentazione avanzata che simboleggia la formazione tecnico-scientifica offerta dagli ITS Academy (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Ripartono i percorsi formativi degli Istituti Tecnici Superiori, oggi ribattezzati Its Academy. Queste scuole di eccellenza post-diploma rappresentano una valida alternativa all'università per chi vuole entrare rapidamente nel mondo del lavoro.

I corsi sono completamente gratuiti e finanziati dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì. La formazione ha durata biennale o triennale e prevede un approccio innovativo che combina lezioni in aula con stage pratici in azienda.

Offerta formativa in Toscana

In Toscana operano dieci Fondazioni Its Academy che offrono complessivamente 67 corsi per circa 1.400 posti disponibili. Le iscrizioni sono aperte tra ottobre e inizio novembre, mentre le lezioni inizieranno entro la fine di novembre 2025.

Le aree tecnologiche spaziano dall'energia all'agroalimentare, dal turismo alla moda. I percorsi includono la gestione dell'energia rinnovabile, il design e la prototipazione della moda, la programmazione informatica, l'automazione industriale e la valorizzazione dei beni culturali e turistici.

Struttura didattica innovativa

Le classi sono composte da 20-25 studenti e la didattica viene svolta per almeno il 60% da professionisti provenienti direttamente dal mondo del lavoro. Oltre un terzo del percorso formativo si svolge in azienda, anche all'estero, garantendo un legame concreto con il mercato del lavoro.

Come segnala Il Resto del Carlino, alcuni programmi specifici includono l'Its Blue per ambienti urbani sostenibili e l'Its Magenta per automazione ed energia verde. Il finanziamento del Pnrr sostiene specificamente lo sviluppo di nuove infrastrutture per le strutture Its, secondo quanto riporta Il Resto del Carlino.

Requisiti e opportunità

Possono accedere i giovani tra i 18 e i 35 anni in possesso di diploma di scuola superiore o titoli equivalenti. Al termine del percorso si ottiene la qualifica di tecnico superiore, un titolo molto richiesto dalle aziende con tassi di occupazione elevati.

Questi programmi rappresentano la risposta italiana al divario di competenze nei settori tecnici, offrendo formazione post-diploma con forti legami industriali e ottimi risultati occupazionali.

Fonti utilizzate: "AGI", "Il Resto del Carlino"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału