Kenan Yildiz ha raggiunto le 100 presenze con la Juventus in tre stagioni, trasformando con una prestazione decisiva la partita contro il Bodo in Norvegia. Il club bianconero accelera ora sul rinnovo contrattuale del numero 10 turco per blindarlo di fronte all'interesse crescente di Real Madrid, Chelsea e Arsenal.
Il ventenne ha dominato il secondo tempo all'Amspyra Stadion con 33 tocchi, 4 tiri, 1 assist, 2 grandi occasioni create e 5 dribbling riusciti. La sua entrata in campo ha ribaltato la partita dopo essere stato inizialmente in panchina. L'impatto di Yildiz, paragonato a quello di Alex Del Piero suo idolo, si conferma determinante per la Juventus in un momento di ricostruzione del progetto tecnico.
Le negoziazioni per il prolungamento fino al 2030 sono in corso dopo il rifiuto della prima offerta. La Juventus ha proposto a settembre di triplicare l'attuale stipendio da 1,6 milioni a 4,5 milioni più bonus. Il padre-agente Engin ha respinto la proposta ritenendola insufficiente.
Yildiz chiede 6 milioni annui più premi, alla pari con i compagni David e Bremer, per affermarsi come il giocatore più pagato della rosa. Il club lavora per trovare un compromesso intorno ai 5 milioni fissi più un milione in bonus facilmente raggiungibili. La trattativa deve conciliarsi con la logica di contenimento dei costi che guida la gestione bianconera.
Interesse internazionale
Il Real Madrid monitora la situazione in vista della prossima estate, potenzialmente pronto a muoversi se cederà Rodrygo o Vinicius. I rapporti tra i brasiliani e l'allenatore Xabi Alonso sarebbero ai minimi storici. Chelsea e Arsenal seguono attentamente gli sviluppi. La Juventus valuta Yildiz almeno 100 milioni di euro in caso di cessione.
Giorgio Chiellini ha espresso fiducia sul fatto che l'accordo verrà raggiunto durante l'inverno. Il giovane talento si immagina come stella e punto di riferimento di un top club, con ambizioni di primissimi posti in campionato e protagonismo in Champions League. La vicenda ricorda quella di Paulo Dybala, precedente numero 10 che lasciò la Juventus in lacrime quando il club non poté rinnovargli il contratto a causa dei ripetuti infortuni.
I prossimi mesi definiranno i contorni della rinascita bianconera e di un possibile matrimonio tra Yildiz e la Juventus. Il club dovrà fare uno sforzo per blindare il talento turco, mentre il tema diventa sempre più pressante.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).








