Kenya ritira accuse terrorismo contro attivista Mwangi

upday.com 1 dzień temu

Le autorità keniote hanno ritirato le accuse di terrorismo contro il noto attivista Boniface Mwangi, che avevano suscitato ampie condanne. L'uomo rimane però sotto processo per "possesso illegale di munizioni".

Il Kenya ha recentemente vissuto un'ondata di proteste contro il presidente William Ruto, brutalmente represse dalla polizia con decine di morti. Le organizzazioni per i diritti umani hanno criticato duramente la risposta del governo e il ricorso ad accuse di terrorismo contro i manifestanti.

Mwangi detenuto da sabato

Boniface Mwangi era stato arrestato sabato scorso, accusato dalla Direzione delle Indagini Criminali (DCI) della polizia keniota di "favorire atti terroristici" durante le proteste del 25 giugno 2025 a Nairobi. L'attivista ha sempre negato ogni addebito, dichiarando a fonti anonime: "Non sono un terrorista".

Oggi è comparso davanti a un tribunale di Nairobi, gridando "Ruto se ne deve andare". Il suo atto di accusa ora gli imputa "possesso di sostanze nocive, in particolare tre lacrimogeni senza autorizzazione legale", oltre a una cartuccia a salve.

Critiche alla repressione

Il caso di Mwangi rappresenta un esempio della crescente tensione politica in Kenya. Le proteste contro il presidente Ruto hanno scosso il Paese dell'Africa orientale, con la polizia che ha risposto con una durezza che ha provocato numerose vittime.

La decisione di ritirare le accuse di terrorismo arriva dopo le forti pressioni delle organizzazioni per i diritti umani. Tuttavia, l'attivista dovrà ancora affrontare il processo per le accuse rimanenti legate al possesso di materiale considerato illegale dalle autorità.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału