La Lazio di Maurizio Sarri si prepara alla difficile trasferta sul campo dell'Inter, seconda in classifica. I biancocelesti, attualmente ottavi, puntano a fare lo sgambetto ai nerazzurri, forti di un momento di forma positivo che ha sorpreso i critici dell'allenatore toscano.
La squadra romana arriva alla sfida del San Siro con 12 punti conquistati nelle ultime sei partite e una striscia di imbattibilità che testimonia la crescita del gruppo. Il dato più significativo è quello difensivo: sei clean sheet complessivi, di cui quattro consecutivi, che valgono la terza miglior difesa del campionato.
L'evoluzione tattica di Sarri
Sarri ha dovuto reinventarsi, abbandonando parzialmente il suo tradizionale "sarrismo" per adottare un approccio più pragmatico e orientato al risultato. Nonostante le frequenti critiche e i dubbi sulla sua capacità di adattamento, l'allenatore ha dimostrato di saper gestire un'emergenza infortuni costante, costruendo solidità difensiva e rilanciando giocatori considerati marginali.
La Lazio non vince al San Siro in Serie A dal 31 marzo 2019, quando Milinkovic firmò il gol della vittoria. Gli ultimi due precedenti nella casa dell'Inter, entrambi nel maggio 2024, si sono chiusi con pareggi che hanno contribuito a far perdere lo scudetto ai nerazzurri, allora guidati da Inzaghi. Ora la squadra di Sarri affronta il miglior attacco del campionato.
Il calendario dei biancocelesti fino al 7 dicembre prevede sfide impegnative: dopo l'Inter, la Lazio affronterà Lecce in casa, poi due volte il Milan e il Bologna. L'obiettivo è consolidare la posizione per la corsa all'Europa, mentre Sarri lavora per costruire un nucleo di 6-7 giocatori su cui basare la ricostruzione futura della squadra.
Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).





