Tre parlamentari della Lega hanno partecipato oggi alla Ukraine Recovery Conference in corso a Roma, presentando le opportunità di collaborazione italiana per la ricostruzione post-bellica dell'Ucraina. Eugenio Zoffili, Paolo Formentini e Alessandro Giglio Vigna hanno illustrato come l'imprenditoria italiana possa diventare un volano di crescita per la nazione ucraina.
Durante l'intervento a Montecitorio, il deputato Eugenio Zoffili ha presentato il lavoro del Pstu, il Team di Supporto Parlamentare per l'Ucraina dell'Assemblea Osce di cui è membro. Il vicepresidente dell'Assemblea parlamentare Osce e capo della Delegazione italiana ha posto al centro del suo discorso il rafforzamento della resilienza delle istituzioni democratiche ucraine.
Collaborazione tra regioni italiane e ucraine
Paolo Formentini, vicepresidente della commissione Affari Esteri e responsabile del Dipartimento Esteri della Lega, ha sottolineato l'importanza del decentramento amministrativo come componente fondamentale della resilienza ucraina. Il deputato ha evidenziato come le venti regioni italiane e i ventiquattro oblast ucraini possano lavorare insieme per la ricostruzione del Paese.
Formentini ha elogiato l'iniziativa intrapresa dalla Regione Lombardia con l'Oblast di Zaporija, definendola un esempio virtuoso di collaborazione tra le due regioni. Questa partnership rappresenta un modello replicabile per altre collaborazioni territoriali tra Italia e Ucraina.
Settori strategici per gli investimenti
Alessandro Giglio Vigna, presidente della commissione Affari Ue della Lega, ha illustrato i settori in cui l'Italia può offrire il proprio contributo. Il deputato ha menzionato energia, trasporti, edilizia e digitalizzazione come ambiti strategici dove il know-how italiano può fare la differenza.
"I nostri grandi gruppi e le nostre imprese sono pronte a investire e a scommettere sull'Ucraina", ha dichiarato Giglio Vigna. Il parlamentare ha sottolineato come il tessuto produttivo italiano sia dinamico e capace di generare un moltiplicatore di opportunità per la ricostruzione ucraina.
Impegno parlamentare per facilitare i processi
Secondo i tre deputati della Lega, "ricostruzione e pace sono le nostre priorità per il futuro". L'obiettivo è quello di agevolare i processi di investimento e collaborazione tra i due Paesi attraverso l'azione parlamentare.
La conferenza di Roma rappresenta un'occasione importante per definire strategie concrete di supporto all'Ucraina, con l'Italia pronta a mettere a disposizione le proprie competenze e risorse per il futuro del Paese.
(AGI) www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.