Libia espelle delegazione UE: Haftar sfida Europa

upday.com 5 godzin temu

Le autorità della Libia orientale hanno espulso una delegazione europea di alto livello in una mossa che, secondo gli analisti, mirava a inviare un messaggio chiaro. L'amministrazione non riconosciuta sostenuta dal leader militare Khalifa Haftar non può essere ignorata.

L'otto luglio, un commissario europeo e ministri provenienti da Grecia, Malta e Italia si sono recati in Libia per discutere della migrazione irregolare dal Paese nordafricano. Tra i partecipanti c'era anche il ministro italiano Matteo Piantedosi.

Visita divisa in due parti

La loro visita è stata divisa in due parti, così come lo è la Libia, che sta ancora affrontando le conseguenze del conflitto armato e del caos politico. Questi problemi sono seguiti alla rivolta del 2011 sostenuta dalla Nato che ha rovesciato il dittatore di lunga data Muammar Gheddafi.

La delegazione ha prima visitato la capitale Tripoli, sede del governo libico riconosciuto a livello internazionale del primo ministro Abdelhamid Dbeibah. Si è poi recata a Bengasi, nella parte orientale del Paese, dove ha sede un'amministrazione rivale sostenuta da Haftar e dal suo clan.

Espulsione immediata della delegazione

Quasi immediatamente, un presunto disaccordo ha spinto le autorità orientali ad accusare la delegazione europea di una "flagrante violazione delle norme diplomatiche". Le autorità hanno ordinato ai dignitari in visita di andarsene.

A Bruxelles, la Commissione europea ha ammesso un "problema di protocollo". L'Unione Europea ha generalmente evitato contatti diretti con l'amministrazione orientale sostenuta da Haftar.

Strategia calcolata di Haftar

Tarek Megerisi, senior policy fellow presso il think tank European Council on Foreign Relations, ha affermato che la scena all'aeroporto "è stata una mossa calcolata". Haftar stava sfruttando i timori dell'UE riguardo all'immigrazione irregolare per "ottenere un riconoscimento de facto da parte dell'Europa".

L'obiettivo era quello di "ampliare le relazioni con l'Europa al di là del semplice coinvolgimento con lui come leader militare locale". Allontanare la delegazione ha dimostrato che rifiutare di collaborare con l'amministrazione civile orientale non era più un'opzione praticabile.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału