Marina di Cutro: 6 militari rinviati a giudizio per strage

upday.com 5 godzin temu

Sei militari sono stati rinviati a giudizio per la strage di Marina di Cutro del 26 febbraio 2023, in cui morirono 94 persone. Quattro appartenenti alla Guardia di Finanza e due della Guardia Costiera dovranno comparire il 14 gennaio davanti al Tribunale.

I militari sono accusati di naufragio e omicidio colposo plurimo. Matteo Salvini (Lega) e Giancarlo Giorgetti si sono schierati a fianco dei militari coinvolti nell'inchiesta.

Medio Oriente sotto pressione

L'Italia insieme ad altri 24 Paesi ha chiesto che la guerra a Gaza finisca immediatamente. Nel documento si condannano "le orribili" uccisioni di civili e si accusa Tel Aviv di fare arrivare gli aiuti "con il contagocce".

Israele ha risposto che dovrebbero chiederlo ad Hamas. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato: "Tutti gli attacchi cessino immediatamente e definitivamente".

Papa Francesco contatta Abu Mazen

Il Papa ha sentito telefonicamente il presidente palestinese Abu Mazen. Hamas ha commentato positivamente: "Bene che 25 Paesi riconoscano il fascismo di Israele".

Il patriarca latino di Gerusalemme Pizzaballa ha affermato che Israele non è giustificabile e che è dovere morale dirlo. L'Onu ha denunciato gli attacchi di Tel Aviv alla linea blu Unifil.

Nuovi negoziati per l'Ucraina

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato nuovi negoziati a Istanbul da mercoledì. Ha avvertito che serve più dinamismo e che le trattative sono efficaci solo se tra leader.

Il Cremlino ha frenato gli entusiasmi: "Servirà molto lavoro per vedere progressi". Continuano intanto i massicci attacchi russi, mentre la Germania fornirà cinque sistemi Patriot.

Casa Bianca esclude Wall Street Journal

La Casa Bianca ha escluso il Wall Street Journal dal pool di giornalisti che accompagnerà Donald Trump in Scozia. La Camera non voterà sui file di Epstein prima della pausa estiva.

È in corso uno scontro tra Harvard e Trump in tribunale, con in ballo due miliardi di dollari. L'università chiede lo scongelamento dei fondi federali.

Sala difende la sua posizione

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala, indagato nell'inchiesta urbanistica, ha dichiarato al Consiglio comunale: "Le mie mani sono pulite". Ha assicurato: "Se la maggioranza c'è, io ci sono con passione".

L'assessore Tancredi si è dimesso. Per la sua successione spunta il nome della docente Elena Granata.

Elezioni regionali nelle Marche

Nelle Marche si voterà il 28 e 29 settembre. La sfida sarà tra il presidente uscente Francesco Acquaroli e Matteo Ricci (PD).

Si è tenuto un incontro tra Giuseppe Conte (M5S), Elly Schlein (PD) e Vincenzo De Luca per il candidato del centrosinistra in Campania. Dal vertice del centrodestra emerge l'ipotesi che il Veneto resti alla Lega senza una lista Zaia.

Allarme dazi per l'economia italiana

Confindustria avverte che i dazi USA al 30% sarebbero insostenibili e causerebbero un calo dello 0,8% del PIL nel 2027. L'export italiano perderebbe 38 miliardi di euro.

Stellantis registra un crollo delle consegne del 6%. Nei primi sei mesi il "rosso" sale a 2,3 miliardi, con primi effetti dei dazi a 300 milioni.

Consulta boccia il tetto ai risarcimenti

La Corte Costituzionale ha detto no al "tetto" di sei mesi per il risarcimento di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. Il tema riguarda le aziende sotto i 16 dipendenti.

La questione fu al centro di uno dei referendum di giugno, che non raggiunse il quorum. La decisione della Consulta rappresenta un importante precedente per i diritti dei lavoratori.

Tragedia a Villa Pamphili

L'esame del DNA ha confermato che Kaufmann è il padre della piccola Andromeda. La bambina venne uccisa il 6 giugno scorso.

All'uomo è contestato anche l'omicidio della compagna, trovata morta a pochi metri dalla loro figlia. È gravissimo ma ancora vivo il bambino di sette anni caduto in piscina a Gallipoli.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału