Marc Marquez ha ufficialmente chiuso la sua stagione 2025 di MotoGP. Il campione del mondo spagnolo dovrà rimanere con il braccio completamente immobilizzato per quattro settimane prima di iniziare la riabilitazione.
L'infortunio alla spalla destra è avvenuto il 5 ottobre durante il GP dell'Indonesia, dove secondo Il Fatto Quotidiano si è verificato uno scontro tra la ruota posteriore di Marquez e quella anteriore di Bezzecchi al primo giro. Il pilota è stato operato il 13 ottobre per una frattura coracoidea e lesioni legamentose.
Decisione strategica per il futuro
La Ducati ha confermato che l'evoluzione dell'infortunio procede normalmente, ma i tempi di recupero impediscono qualsiasi ritorno alle competizioni quest'anno. Marquez perderà i GP di Portogallo e Valencia, oltre al cruciale test di Valencia del 18 novembre.
«Questa è la linea d'azione più appropriata, intelligente e coerente», ha dichiarato lo stesso Marquez. «Sappiamo che ci aspetta un inverno difficile e tocca recuperare i muscoli al cento percento per il 2026».
Un campionato dominante interrotto
Il pilota aveva conquistato il settimo titolo mondiale con una stagione straordinaria: 11 vittorie nelle gare principali e 14 nelle Sprint, secondo Fanpage. L'infortunio è arrivato curiosamente nella gara successiva al trionfo matematico.
Come riporta Il Fatto Quotidiano, questo rappresenta il sesto intervento chirurgico al braccio per Marquez dal 2020, evidenziando i continui problemi fisici del campione. L'equipe medica che lo segue include i dottori Raul Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger presso l'ospedale Ruber International di Madrid, secondo il Corriere.
Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "Corriere", "corrieredellosport", "Giornale di Sicilia", "Il Fatto Quotidiano"
Nota: Questo articolo è stato creato con intelligenza artificiale (IA).