«Le minacce si moltiplicano man mano che dimostriamo di saper governare questa nazione, ma non abbiamo paura». Giorgia Meloni (FdI) ha lanciato questo messaggio di sfida alla festa di Gioventù nazionale a Roma. La premier è intervenuta a conclusione della kermesse Fenix al laghetto dell'EUR, rivolgendosi ai militanti della formazione giovanile del suo partito.
La presidente del Consiglio ha dedicato ampio spazio al ricordo di Charlie Kirk, soffermandosi sulla reazione alla sua morte. «Ho visto gente che ha fatto stampare delle magliette con la foto di Kirk, il sangue che scorre dal collo e la scritta "vinci questo dibattito"», ha raccontato Meloni. Ha poi spiegato perché Kirk rappresentava una minaccia per il sistema: «Era pericoloso perché smontava la narrazione del mainstream con la logica. E andava fermato perché era libero, coraggioso e capace».
La polemica sui social
Meloni ha attaccato duramente i «sedicenti antifascisti» per un post pubblicato sui social. «Qualche giorno fa nessuno dei moralizzatori ha ritenuto di dover dire mezza parola sull'ignobile post che esibiva l'immagine di Kirk a testa in giù, con la scritta -1», ha dichiarato la premier. «Tutti zitti, non ci facciamo fare la morale da questa gente», ha aggiunto, sottolineando come il silenzio sia stato assordante.
Secondo Fanpage, è prevista una commemorazione in Arizona che dovrebbe vedere la partecipazione di circa 100mila persone, evidenziando la risonanza internazionale del caso Kirk. La morte di Kirk «ha creato indignazione in tutto il mondo e ha fatto riflettere», ha osservato Meloni.
Il messaggio ai giovani
Rivolgendosi direttamente ai militanti presenti, la leader di FdI ha dichiarato: «Siete uno spettacolo». Meloni ha respinto l'etichetta di «giovani di Meloni», definendola un tentativo di sminuire il loro ruolo politico. «Se siete qui è proprio perché non siete dei burattini», ha affermato, aggiungendo che dimostrano «di essere movimento che ha una sua capacità e una sua autonomia».
La premier ha sottolineato l'importanza del pensiero critico tra i giovani del partito. «Se siete qui è perché ragionate con la vostra testa, non vi limitate a ripetere quel che dicono altri», ha dichiarato. Ha criticato chi cerca di influenzarli attraverso «quello che la gran parte dei media e una minoranza organizzata sui social tenta di propinarvi ogni giorno».
Le iniziative del governo
Come riporta La Stampa, il governo ha stanziato 270 milioni di euro per un fondo casa destinato ai giovani acquirenti alla prima casa. Il Corriere ha segnalato che la riforma della medicina è stata descritta come una «piccola ma grande rivoluzione» che eliminerà la lotteria del test d'ingresso. Queste misure rappresentano alcuni dei provvedimenti concreti dell'esecutivo rivolti alle nuove generazioni.
Fonti utilizzate: "ANSA", "Il Messaggero", "La Repubblica", "Fanpage", "La Stampa", "Corriere"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.