Il grande caldo che ha caratterizzato le ultime settimane è finalmente terminato su tutta la Penisola italiana. Una vasta saccatura proveniente dall'Europa centro-orientale ha raggiunto anche il Mediterraneo, portando un drastico cambiamento delle condizioni meteorologiche.
Le prossime ore saranno caratterizzate da condizioni meteo instabili e perturbate in tutta Italia. Temporali anche intensi colpiranno il Centro-Nord, con particolare intensità sul Nord-Est e sui settori del medio Adriatico.
Temperature in calo di otto gradi
I prossimi giorni vedranno l'arrivo di aria piuttosto fresca per il periodo estivo. Le temperature si manterranno anche di sei-otto gradi al di sotto delle medie stagionali, offrendo un sollievo significativo dopo le ondate di calore delle scorse settimane.
Nella seconda metà della settimana il tempo rimarrà ancora a tratti instabile. Gli acquazzoni e i temporali si svilupperanno principalmente nelle ore pomeridiane, ma le temperature inizieranno a risalire gradualmente.
Nuovo peggioramento nel weekend
Le temperature si manterranno comunque in media o poco sotto rispetto ai valori tipici del periodo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, il primo weekend di agosto potrebbe portare un nuovo possibile affondo depressionario sul Mediterraneo centrale.
Questo break dell'estate rappresenta una pausa significativa dal caldo intenso che ha caratterizzato il mese di luglio. Gli italiani potranno godere di temperature più miti almeno fino ai primi giorni di agosto.
Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.