Milan butta via il 2-0 contro il Parma: il problema mentalità dei rossoneri

upday.com 2 godzin temu
Rafael Leão del Milan mostra la delusione dopo il pareggio contro il Parma (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images) Getty Images

Il Milan ha gettato al vento un'occasione preziosa pareggiando contro il Parma, risultato che rappresenta il passo falso più grave per una squadra con ambizioni scudetto. I rossoneri hanno dominato i primi 25 minuti con i gol di Saelemaekers e Leão su rigore, per poi uscire inspiegabilmente dalla partita e concedere il pareggio al Parma.

La prestazione evidenzia un problema di maturità che l'allenatore Massimiliano Allegri dovrà affrontare durante la pausa per le nazionali. Il Milan mostra un paradosso preoccupante: ha raccolto nove punti contro Napoli, Roma e Bologna, ma soltanto due contro Cremonese, Pisa e Parma. Una squadra che ha bisogno del grande avversario per trovare motivazioni e che contro le formazioni più deboli perde concentrazione e butta via punti preziosi.

Il fenomeno dei pareggi senza gol

Il campionato italiano sta vivendo un momento storico negativo con 17 pareggi senza gol in dieci giornate e mezza. Lo scorso anno il campionato ha raggiunto questa cifra solo alla 24ª giornata, segno di una regressione generale nella capacità delle squadre di sfondare le difese avversarie.

La Juventus ha aggiunto il suo contributo al trend pareggiando 0-0 nel derby contro il Torino. Il pareggio ha impedito la terza vittoria consecutiva in campionato di Spalletti dopo i successi contro Udinese e Cremonese.

Il portiere del Torino Paleari ha dominato con interventi decisivi, mentre fa discutere un possibile contatto in area su Vlahović che l'arbitro Zufferli non ha sanzionato.

Leão brilla, Milan vacilla

Rafael Leão resta una delle poche note positive per il Milan con quattro gol nelle ultime cinque partite e un delizioso assist di tacco per Pulisic contro il Parma.

Ma la sua crescita individuale non basta a mascherare i problemi di mentalità di una squadra che rischia di perdere terreno nella corsa al vertice.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału