L'ospedale di Milazzo affronta una grave criticità sanitaria con la risonanza magnetica ferma da mesi. Alessandro De Leo (Forza Italia) ha denunciato pubblicamente la situazione definendola inaccettabile per i pazienti del territorio.
Il parlamentare ha evidenziato le conseguenze del malfunzionamento dell'apparecchiatura diagnostica. «E' inaccettabile che all'ospedale di Milazzo la risonanza magnetica sia inutilizzabile da mesi. L'assenza di questo fondamentale servizio diagnostico compromette la tempestivita' delle cure, allunga le liste d'attesa e costringe i pazienti a rivolgersi ad altre strutture della provincia, se non addirittura fuori territorio, o a ricorrere ai privati», ha dichiarato De Leo.
Le richieste di intervento
Il deputato ha richiesto chiarimenti immediati all'Azienda Sanitaria Provinciale sulla situazione. De Leo ha chiesto «chiarimenti urgenti ai vertici dell'Asp sui motivi del mancato funzionamento dell'apparecchiatura e sullo stato di avanzamento della consegna del nuovo macchinario, annunciato ormai da tempo».
Il parlamentare ha invitato l'Assessorato regionale alla Salute a intervenire con decisione. «E' assolutamente urgente e indispensabile ripristinare il servizio. Per questo motivo invito l'Assessorato regionale alla Salute a intervenire con decisione sull'Asp, affinche' la situazione venga risolta senza ulteriori indugi», ha affermato De Leo.
L'ultimatum alle istituzioni
De Leo ha annunciato possibili escalation se non arriveranno sviluppi concreti a breve termine. «In caso contrario, se non si registreranno sviluppi concreti a stretto giro, mi rivolgero' direttamente al presidente della Regione per sollecitare un intervento immediato e risolutivo», ha minacciato il parlamentare.
Il deputato ha concluso ribadendo la responsabilità delle istituzioni verso il presidio ospedaliero. «Le istituzioni devono intervenire immediatamente, con serieta' e rapidita', su tutti i fronti necessari, per restituire a Milazzo un presidio ospedaliero pienamente funzionante e dotato di tutte le apparecchiature diagnostiche essenziali», ha dichiarato De Leo.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.