Miss Italia torna in televisione con una finale che promette spettacolo ed emozioni. Domani, lunedì, il PalaSavelli di Porto San Giorgio ospiterà 40 concorrenti in gara per la corona più ambita d'Italia. La diretta sarà trasmessa su RTV San Marino, Sky, Tivùsat, RaiPlay e Media Dab.
Nunzia De Girolamo condurrà la serata, guidando il pubblico attraverso una competizione che punta oltre l'estetica. La giuria sarà presieduta da Francesca Pascale, affiancata da Alba Parietti, Bianca Luna Santoro, Maurizio Casagrande e Rossella Erra.
Format rinnovato e prove di talento
Le 40 ragazze sono divise in due squadre capitanate da ex reginette. Come riporta Il Resto del Carlino, Edelfa Chiara Masciotta (Miss Italia 2005) e Ofelia Passaponti (Miss Italia 2024) guidano le concorrenti attraverso prove di portamento, canto, ballo e recitazione.
Il format prevede eliminazioni progressive che porteranno il gruppo prima a otto, poi a quattro e infine a tre finaliste. Durante le due settimane di preparazione, secondo La Nazione, le concorrenti hanno sviluppato forti legami di amicizia creando un'atmosfera di supporto reciproco.
Moda e musica protagoniste
La serata non sarà solo concorso ma anche passerella di alta moda italiana. Sul palco sfileranno le creazioni di Parosh, che reinterpreta lo stile vintage con ironia, ed Ermanno Scervino, simbolo di femminilità ed eleganza artigianale.
La musica darà ritmo all'evento con ospiti d'eccezione. Si esibiranno Guè, icona del rap italiano, Shablo, Tormento e il giovane Joshua, tutti protagonisti dell'ultimo Festival di Sanremo. Attesissimi anche Rkomi, amatissimo dalle nuove generazioni, insieme alla voce internazionale di Serhat e alla popstar Senhit.
Spettacolo completo e tradizione moderna
Samuel Peron e Veera Kinnunen, ballerini celebri di Ballando con le Stelle, renderanno ancora più spettacolare la serata. Miss Italia si conferma così un appuntamento che unisce tradizione e modernità, bellezza e talento.
Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia, ha ringraziato tutte le parti coinvolte: «Un sentito grazie al Direttore San Marino RTV e alla Rai per aver reso possibile il ritorno di Miss Italia sul grande palcoscenico televisivo. Ringrazio inoltre il Comune di Porto San Giorgio per l'accoglienza calorosa e il supporto continuo».
Fonti utilizzate: "AGI", "Il Resto del Carlino", "La Nazione"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.