Lo stuntman Ronnie Rondell Jr., celebre per essere stato "l'uomo in fiamme" sulla copertina dell'album "Wish You Were Here" dei Pink Floyd, è morto all'età di 88 anni in una casa di riposo per anziani a Osage Beach, nel Missouri. La notizia della scomparsa del cascatore professionista ha colpito il mondo del cinema e della musica.
Rondell ha partecipato durante la sua lunga carriera a film d'azione memorabili come "Caccia a Ottobre Rosso", "Thelma & Louise", "Last Action Hero", "Speed", "Il corvo" e "Matrix Reloaded". La sua professionalità e il suo coraggio lo hanno reso uno degli stuntman più rispettati dell'industria cinematografica.
La leggendaria copertina dei Pink Floyd
Il cascatore resterà nella leggenda per aver interpretato l'uomo d'affari in fiamme sulla copertina dell'album del 1975 della band inglese. Per il servizio fotografico dei Pink Floyd, Rondell indossò uno strato ignifugo sotto l'abito, fu cosparso di benzina e gli fu dato fuoco.
L'idea dei creativi che lavorarono alla copertina era quella di rappresentare due manager dello show business che stringono un accordo mentre uno dei due letteralmente "brucia". Il termine "bruciarsi" era molto usato dai musicisti riguardo ai diritti d'autore.
Ci vollero 15 tentativi per scattare la foto che poi finì in una delle copertine più celebri della storia della musica. Al primo tentativo Rondell, pur indossando la tuta protettiva sul volto coperta da una parrucca, si bruciò i baffi e parte del volto a causa di un colpo di vento che fece alzare le fiamme, ha ricordato Storm Thorgerson del team di progettazione Hipgnosis nel documentario del 2012 "Pink Floyd: The Story of Wish You Were Here".
I rischi della professione
Nel corso della sua lunga carriera di stuntman, Rondell si è rotto costole, braccia, polsi e vertebre, si è staccato il tricipite, ha subito commozioni cerebrali e ha subito danni alla colonna vertebrale. Una testimonianza dei rischi estremi che caratterizzavano la professione del cascatore.
Fonti utilizzate: "AGI"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.