È morto Emilio Fede, storico conduttore televisivo e volto simbolo del giornalismo italiano. Aveva 94 anni ed era ricoverato nella Residenza San Felice di Segrate, come confermano Il Messaggero e La Repubblica. Le sue condizioni di salute si erano aggravate improvvisamente negli ultimi giorni.
Fede ha diretto il TG4 per quasi vent'anni, diventando una figura iconica della televisione italiana. Il Corriere della Sera ricorda il suo ruolo determinante nel panorama dell'informazione televisiva, mentre Il Fatto Quotidiano sottolinea come sia stata una personalità controversa ma indiscutibilmente storica del settore.
La famiglia negli ultimi giorni
Le figlie Simona e Sveva sono rimaste accanto al padre durante i suoi ultimi momenti, secondo quanto riporta il Giornale di Sicilia. TG24 Sky conferma che erano presenti anche la nipote Ottavia e il nipote Guelfo, tornato dall'estero per stare vicino al nonno.
La figlia aveva descritto il padre come un «guerriero» che «combatteva come un leone» fino alla fine, riferisce il Corriere della Sera. Fede aveva compiuto 94 anni lo scorso 24 giugno 2024, come ricordano La Stampa e isole24ore.
Una carriera tra successi e polemiche
Il trasferimento alla Residenza San Felice era avvenuto di recente da un'altra struttura sanitaria, segnala il Giornale di Sicilia. La sua carriera è stata caratterizzata da grandi successi televisivi ma anche da numerose controversie, sottolinea La Repubblica.
Il Mattino evidenzia come Fede abbia segnato un'epoca del giornalismo televisivo italiano. La sua figura resta legata indissolubilmente alla storia della televisione commerciale e dell'informazione nel nostro Paese.
Fonti utilizzate: "AGI", "Il Messaggero", "La Repubblica", "Corriere della Sera", "Il Fatto Quotidiano", "Giornale di Sicilia", "TG24 Sky", "La Stampa", "isole24ore", "Il Mattino", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.