Morto James Lovell: comandante Apollo 13 aveva 97 anni

upday.com 4 godzin temu
Il comandante dell'Apollo 13 James Lovell (al centro) saluta la bandiera americana insieme ai suoi compagni di equipaggio durante la cerimonia di premiazione con il Presidente Nixon alle Hawaii. (Photo by Heritage Space/Heritage Images via Getty Images) Getty Images

James Lovell, il comandante dell'Apollo 13 che ha contribuito a trasformare una missione lunare fallita in un trionfo dell'ingegneria del "si può fare" al volo, è morto ieri a Lake Forest, Illinois, all'età di 97 anni. Lo rende noto Associated Press, riportando la dichiarazione della Nasa.

L'agenzia spaziale americana ha sottolineato che "il carattere e il coraggio incrollabile di Jim hanno aiutato la nostra nazione a raggiungere la Luna e hanno trasformato una potenziale tragedia in un successo da cui abbiamo imparato moltissimo". "Piangiamo la sua scomparsa anche se celebriamo i suoi successi", ha aggiunto l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

Quattro missioni storiche nello spazio

Lovell ha volato quattro volte durante la sua carriera: Gemini 7, Gemini 12, Apollo 8 e Apollo 13. I due voli Apollo hanno particolarmente affascinato la gente sulla Terra per la loro importanza storica.

Nel 1968, l'equipaggio dell'Apollo 8 composto da Lovell, Frank Borman e William Anders fu il primo a lasciare l'orbita terrestre e il primo a volare verso la Luna. Non riuscirono ad atterrare, ma misero gli Stati Uniti davanti ai sovietici nella corsa allo spazio.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału