Morto Paolo Bonacelli a 88 anni: attore di Pasolini e Benigni

upday.com 4 godzin temu
L'attore italiano Paolo Bonacelli fotografato a Roma nel 2018 (Immagine simbolica) (Photo by Dino Ignani/Getty Images) Getty Images

Paolo Bonacelli si è spento la sera dell'8 ottobre all'ospedale San Filippo Neri di Roma, all'età di 88 anni. L'attore, nato il 28 febbraio 1937 a Civita Castellana, rappresentava uno dei volti più riconoscibili del cinema italiano. A dare la notizia della sua scomparsa è stata la moglie Cecilia Zingaro.

La sua carriera è stata segnata dalla collaborazione con Pier Paolo Pasolini in «Salò o le 120 giornate di Sodoma», interpretazione che gli valse la Targa Mario Gromo. Il ruolo lo impose come uno dei volti più forti e controversi del cinema d'autore italiano.

Il successo popolare arrivò con «Johnny Stecchino» di Roberto Benigni, performance che gli regalò il Ciak d'Oro e il Nastro d'Argento. Come riporta Fanpage, l'attore aveva recitato anche nei panni di Leonardo Da Vinci in «Non ci resta che piangere» sempre con Benigni.

Una carriera di oltre 60 anni

Formatosi all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico di Roma, Bonacelli costruì una carriera raffinata iniziata sul palcoscenico. Il debutto cinematografico avvenne nel 1964 con «Cadavere per signora», seguito dal successo con Pasolini.

Negli anni successivi lavorò con maestri come Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Liliana Cavani, Michelangelo Antonioni, Elio Petri e Massimo Troisi. Il Corriere conferma che nella sua carriera ha partecipato a oltre 120 film, incluse produzioni internazionali.

L'attore non abbandonò mai il teatro, considerandolo la sua vera casa artistica. Secondo il Corriere, fondò anche la compagnia teatrale «Compagnia del Porcospino» insieme a Carlotta Barilli, ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui il Premio Gassman alla carriera.

Vita privata riservata

Bonacelli ha sempre difeso la propria privacy con estrema discrezione, come sottolinea Fanpage. Poche interviste e rarissime apparizioni pubbliche caratterizzarono il suo approccio, preferendo parlare attraverso i suoi ruoli piuttosto che davanti alle telecamere.

Dalla relazione con l'attrice Carlotta Barilli nacque nel 1970 il figlio Leone Barilli Bonacelli. Negli ultimi anni era sposato con Cecilia Zingaro, che ha annunciato la sua scomparsa.

Il Corriere rivela che il suo ultimo lavoro cinematografico è stato «In the Hand of Dante» di Julian Schnabel, presentato al Festival di Venezia 2025. Bonacelli continuò a lavorare fino agli ultimi mesi, confermando la sua dedizione totale all'arte.

Fonti utilizzate: "AGI", "Fanpage", "Corriere della Sera"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału