Un minuto di silenzio è stato osservato a Nagasaki esattamente al momento dell'esplosione atomica che colpì la città giapponese 80 anni fa. La commemorazione ha segnato l'80° anniversario dell'attacco nucleare del 9 agosto 1945.
Alle 11.02 di quella mattina, tre giorni dopo Hiroshima, anche Nagasaki subì l'orrore di una bomba nucleare. Durante la cerimonia commemorativa, la campana restaurata di una chiesa ha suonato per la prima volta dall'attacco.
74.000 vittime nella città portuale
Circa 74.000 persone morirono in questa città portuale nel sud-ovest del Paese. Queste vittime si aggiungono alle 140.000 persone che persero la vita a Hiroshima.
L'80° anniversario del bombardamento atomico di Nagasaki rappresenta un momento di riflessione sulla tragedia nucleare. Il suono della campana restaurata ha assunto un significato particolare durante la cerimonia odierna.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.