Norvegia travolge Israele 5-0 - Italia verso playoff Mondiali

upday.com 3 godzin temu
Stadio moderno illuminato che simboleggia il calcio internazionale e le aspirazioni mondiali dell'Italia (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

L'Italia batte l'Estonia 3-1, ma la Norvegia travolge Israele con un devastante 5-0 che rende il primo posto del girone quasi un'utopia. A tre giornate dal termine, la Nazionale di Gattuso resta a sei punti di distanza con una partita in meno, ma la differenza reti crea un muro quasi insormontabile: +26 per la Norvegia, +7 per gli azzurri.

La classifica parla chiaro: Norvegia 18 punti in sei partite, Italia 12 in cinque, Israele nove in sei, Estonia tre, Moldavia zero. Vincendo martedì a Udine contro Israele, gli azzurri ipotecherebbero matematicamente almeno il secondo posto, chiudendo la pratica playoff con due giornate d'anticipo.

Il primo posto richiederebbe un miracolo: l'Italia dovrebbe battere Israele, Moldavia e Norvegia, sperando che quest'ultima inciampi con l'Estonia. Realisticamente, la strada per il Mondiale 2026 passerà di nuovo dai playoff.

Match cruciale con Israele

Rino Gattuso ha tenuto la conferenza stampa alla vigilia del match Italia-Israele a Udine, discutendo la situazione delle qualificazioni e l'approccio tattico, come riporta Calciomercato. Il cessate il fuoco a Gaza crea uno sfondo emotivo e politico per la partita, con misure di sicurezza rafforzate e proteste previste secondo Fanpage.

Il sistema tattico di Gattuso con due punte sta mostrando successo, con i giocatori che contribuiscono difensivamente oltre al semplice segnare gol, come segnala La Gazzetta dello Sport. Pio Esposito emerge come potenziale titolare con "numeri incredibili" e una forte traiettoria di sviluppo secondo Il Corriere dello Sport.

Formato playoff e prospettive

Ai playoff parteciperanno 16 nazionali: le 12 seconde dei gironi europei e le quattro migliori vincitrici dei gruppi di Nations League 2024/25 non qualificate direttamente, come conferma Tuttosport. Le squadre verranno divise in quattro percorsi, ciascuno con semifinale e finale in gara secca.

Le squadre saranno suddivise in quattro fasce in base al ranking FIFA di novembre 2025: la prima fascia affronterà la quarta, la seconda la terza. L'Italia, da testa di serie, ospiterà la semifinale del 26 marzo 2026, con eventuale finale il 31 marzo.

L'obiettivo immediato diventa quindi chiudere il girone al secondo posto e presentarsi al sorteggio di Zurigo con il miglior ranking possibile. Ai playoff conteranno forma, ranking e soprattutto nervi saldi per evitare un'altra clamorosa assenza mondiale.

Fonti utilizzate: "AGI", "Tuttosport", "Calciomercato", "La Gazzetta dello Sport", "Fanpage", "Il Corriere dello Sport"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału