Oro sfonda 4.000 dollari: record storico raggiunto

upday.com 3 godzin temu
La sede della Banca d'Italia rappresenta simbolicamente le politiche monetarie delle banche centrali che influenzano i mercati dell'oro (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

L'oro ha infranto per la prima volta la barriera psicologica dei 4.000 dollari l'oncia, raggiungendo un nuovo record storico. Il future per consegna dicembre ha toccato i 4.046 dollari (+1%), con un picco intraday di 4.056 dollari, consolidando un rally straordinario che ha portato il metallo prezioso a guadagnare oltre il 50% dall'inizio del 2025.

Il crollo del dollaro americano, sceso del 10% quest'anno, ha alimentato l'ascesa dell'oro insieme alle persistenti tensioni geopolitiche. La guerra in Ucraina e il conflitto a Gaza continuano a spingere gli investitori verso i beni rifugio, mentre la politica dei dazi di Trump rappresenta il fattore responsabile di almeno il 50% del rally attuale.

Shutdown paralizza le decisioni Fed

Lo shutdown del governo americano, scattato la scorsa settimana per la mancata approvazione del bilancio, sta complicando ulteriormente il quadro economico. La serrata degli uffici pubblici sta ritardando la pubblicazione di dati cruciali sul mercato del lavoro, costringendo la Federal Reserve a decidere sui tassi «al buio» nella riunione di fine mese.

Nonostante l'incertezza, gli analisti si aspettano comunque un altro taglio dei tassi di 25 punti base. Le minacce all'indipendenza della Fed aggravano la situazione, alimentando ulteriormente la corsa verso l'oro come bene rifugio.

Acquisti record spingono il rally

Gli acquisti di ETF sull'oro hanno raggiunto i livelli più alti da settembre 2022, pur rimanendo sotto il picco del 2020 e lasciando spazio a ulteriori rialzi. Le banche centrali, guidate dalla Cina, stanno effettuando acquisti record per l'undicesimo mese consecutivo, portando le riserve cinesi a livelli storici.

Secondo QuiFinanza, Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie previsioni, indicando un target di 4.900 dollari l'oncia entro dicembre 2026, contro i precedenti 4.300 dollari. La banca d'affari stima acquisti delle banche centrali a ritmi di 70-80 tonnellate nel biennio 2025-2026.

Esperti vedono somiglianze con gli anni '70

Ray Dalio, leggendario investitore, raccomanda un'allocazione del 15% in oro nei portafogli, secondo Wall Street Italia. Dalio paragona le condizioni attuali agli anni '70, quando l'oro registrò performance eccezionali durante la stagflazione.

Il fondatore di Bridgewater sostiene che il tradizionale portafoglio 60-40 (azioni-obbligazioni) non sia più sufficiente nell'ambiente economico attuale. Gli esperti di ING concordano sul potenziale di ulteriori rialzi, citando la combinazione di guerre commerciali, rischi geopolitici e politica monetaria accomodante.

Fonti utilizzate: "AGI", "QuiFinanza", "Wall Street Italia"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału