Parlamento UE: mancanza trasparenza su bilancio 2028-2034

upday.com 5 godzin temu

Il Parlamento europeo ha denunciato la mancanza di trasparenza nella presentazione del nuovo bilancio dell'Unione europea per il periodo 2028-2034. La proposta, del valore di quasi duemila miliardi di euro, è stata illustrata dalla Commissione europea senza fornire informazioni scritte adeguate ai parlamentari.

"Purtroppo, oggi abbiamo assistito alla presentazione da parte della Commissione europea di un dossier molto importante, il bilancio dell'Unione europea dal 2028 al 2034, pari a quasi duemila miliardi di euro, in modo molto poco trasparente", ha dichiarato Siegfried Muresan (Ppe), co-relatore del Parlamento europeo per il Quadro finanziario pluriennale 2028-2034.

Critiche dei parlamentari europei

Muresan ha sottolineato che "fino a questo momento, il Parlamento europeo non è stato informato per iscritto in modo adeguato sul contenuto di questa proposta". Le dichiarazioni sono arrivate durante una conferenza stampa al Parlamento europeo, al termine della presentazione effettuata dal commissario europeo al Bilancio, Piotr Serafin.

Anche la co-relatrice Carla Tavares (S&d) ha espresso perplessità sul metodo utilizzato dalla Commissione. "Nelle ultime due ore, abbiamo avuto uno scambio di opinioni con il commissario Serafin", ha spiegato la parlamentare socialista.

Processo considerato inadeguato

"Non conosciamo la reale proposta della Commissione e pensiamo che non sia un buon modo per iniziare un processo così importante per l'Unione europea", ha aggiunto Tavares. La parlamentare ha evidenziato come le preoccupazioni espresse dai relatori non siano nuove.

"Le preoccupazioni che abbiamo avuto in questi mesi, in cui abbiamo avuto molti incontri con la Commissione, sono le stesse preoccupazioni che abbiamo ora", ha concluso Tavares. Il bilancio pluriennale rappresenta uno degli strumenti più importanti per definire le priorità politiche dell'Unione europea per i prossimi sette anni.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału