Paulao muore a 56 anni in Cile - lutto nel beach volley

upday.com 10 godzin temu
AI-generated symbolic image related to sports Upday Stock Images

Il mondo del beach volley è in lutto per la improvvisa scomparsa di Paulao, al secolo Paulo Roberto Moreira da Costa, spentosi all'età di 56 anni in Cile. L'ex campione e tecnico delle formazioni azzurre stava ricoprendo il ruolo di allenatore della nazionale cilena al momento della morte, come confermano tuttosport e La Stampa.

La sua carriera da tecnico in Italia aveva segnato profondamente il movimento azzurro del beach volley. Paulao aveva guidato come direttore tecnico la nazionale italiana, conquistando il soprannome di «mago» per le sue straordinarie capacità di allenatore secondo quanto riportano corrieredellosport, tuttosport, La Stampa e gazzetta.

Il campione e l'allenatore di successo

Prima di dedicarsi alla panchina, Paulao aveva brillato come giocatore conquistando il titolo mondiale nel 1997, come ricorda La Stampa. La sua transizione da atleta a tecnico si sarebbe rivelata altrettanto vincente, portandolo a diventare uno degli allenatori più rispettati del circuito internazionale.

Il suo capolavoro tecnico fu la guida del duo italiano Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Sotto la sua supervisione, la coppia azzurra conquistò il titolo europeo nel 2014, come riporta corrieredellosport, raggiungendo l'apice della carriera alle Olimpiadi di Rio dove ottennero la medaglia d'argento secondo gazzetta.

L'eredità di un maestro

Durante la sua permanenza in Italia, Paulao aveva vissuto molti anni nel nostro Paese dedicandosi completamente al movimento del beach volley nazionale, come sottolinea gazzetta. La sua improvvisa scomparsa rappresenta una perdita inestimabile per l'intero movimento sportivo internazionale che lo considerava una figura leggendaria del beach volley mondiale.

Fonti utilizzate: "tuttosport", "corrieredellosport", "La Stampa", "gazzetta"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału