Regno Unito: 50mila migranti attraversano la Manica sotto Starmer

upday.com 4 godzin temu
Gommoni gonfiabili sequestrati e motori fuoribordo conservati nel deposito dell'Autorità Portuale di Dover, utilizzati dai migranti per attraversare la Manica (Immagine simbolica) (Photo by Daniel LEAL / AFP) (Photo by DANIEL LEAL/AFP via Getty Images) Getty Images

Oltre 50mila migranti hanno attraversato la Manica su piccole imbarcazioni da quando Keir Starmer (Labour) è diventato primo ministro del Regno Unito. I dati ufficiali del ministero dell'Interno mostrano che 50.271 persone sono arrivate dalla Francia da luglio 2024, con 474 arrivi registrati solo nella giornata di ieri.

La questione dell'immigrazione irregolare continua a rappresentare una sfida per il governo laburista. Starmer aveva evitato di ripetere la promessa del precedente esecutivo conservatore di "fermare le imbarcazioni", concentrandosi invece sull'obiettivo di "stroncare le bande" che gestiscono le traversate.

Numeri in crescita costante

I dati rivelano un incremento significativo degli arrivi nella prima metà del 2024, con un aumento del 48% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Durante il governo conservatore di Rishi Sunak, la soglia di 50mila arrivi era stata raggiunta dopo 603 giorni, mentre sotto Starmer questo traguardo è stato superato in soli 13 mesi.

Il governo sta intensificando gli sforzi per contrastare l'immigrazione irregolare attraverso nuove misure operative. È entrato in vigore l'accordo di rimpatrio "one in, one out" con la Francia, che prevede meccanismi di scambio tra i due paesi.

Politiche di deportazione

Il ministero dell'Interno ha ampliato il programma "deport now, appeal later", secondo cui i criminali stranieri vengono espulsi prima che i loro ricorsi legali siano stati esaminati. Questa strategia rappresenta un inasprimento delle procedure di allontanamento dal territorio britannico.

Fonti utilizzate: "AGI"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału