Roma: 33 nuovi defibrillatori consegnati ai taxi

upday.com 2 tygodni temu

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha consegnato questa mattina in Campidoglio 33 nuovi defibrillatori semi-automatici destinati ai taxi della Capitale. "Cresce il numero dei defibrillatori a bordo dei taxi, un segnale concreto di sicurezza e civiltà", ha dichiarato il primo cittadino durante la cerimonia.

I dispositivi si aggiungono ai 90 già installati negli anni scorsi sulle auto bianche romane. Saranno affidati a tassisti che hanno completato un corso di formazione specifico, che finora ha coinvolto oltre 700 operatori del settore.

Tassisti come presidio sanitario

"Questo intervento qualifica ulteriormente la figura del tassista, non solo come parte del sistema della mobilità urbana, ma anche come presidio di accoglienza e di tutela della salute pubblica", ha aggiunto Gualtieri. L'iniziativa trasforma i taxi in veri e propri punti di primo soccorso mobili per la città.

L'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè ha sottolineato il valore simbolico dell'incontro. "È bello che i tassisti oggi siano in Campidoglio non per una protesta, ma per un gesto positivo, che racconta il cuore di una categoria troppo spesso raccontata in modo distorto", ha dichiarato.

Collaborazione con le associazioni

La cerimonia di consegna si è svolta nella Sala del Carroccio, alla presenza del sindaco, dell'assessore Patanè e del presidente della commissione Trasporti Giovanni Zannola. A sostenere l'iniziativa hanno collaborato le associazioni "Tutti TAXI per amore" e "TAXI Roma Capitale".

"La maggior parte di questi lavoratori dimostra ogni giorno attaccamento e rispetto per la città", ha concluso Patanè, evidenziando l'impegno quotidiano della categoria nel servizio pubblico.

Fonte AGI (www.agi.it) Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału