Elly Schlein ha dato la carica finale alla campagna elettorale di Eugenio Giani in Toscana, elogiando il lavoro svolto dal governatore uscente. Al Teatro Tenda si è esibito un abbraccio a tre tra la segretaria del Pd, Stefano Bonaccini e lo stesso Giani, in una prova di unità del centrosinistra.
«Quello di Giani è stato un lavoro prezioso, la Regione ha saputo con lui dare spunti importanti al Paese con leggi come quelle su salario minimo, fine vita, turismo e affitti brevi», ha dichiarato Schlein secondo AGI. La leader democratica ha sottolineato che sarà «molto utile continuare a sostenerle dato che il governo le ha impugnate tutte».
Rush finale verso il voto
La Toscana rappresenta una sfida cruciale per il centrosinistra, con Schlein che ha sottolineato come la regione «potrebbe far partire la riscossa in questa tornata regionale». Bonaccini si è mostrato ottimista sui risultati complessivi, affermando di non essere «il mago Otelma» ma prevedendo che «quando faremo i conti a fine novembre troveremo più regioni governate dal centrosinistra che dal centrodestra».
Il segretario regionale Emiliano Fossi ha ricordato che la vittoria non «è già acquisita, non sediamoci sugli allori». La strategia dem punta su una prova di forza muscolare, con l'immagine studiata al millimetro dei due leader Schlein e Bonaccini «testardamente unitari» per sostenere il candidato del «riformismo del fare».
Strategia anti-campo largo
La coalizione ha deliberatamente evitato l'immagine del campo largo, con Giani che ha spiegato come il «tutti insieme appassionatamente» nelle Marche e in Calabria «ha portato male». Meglio allora dribblare l'ostacolo con la «chiusura diffusa», come riporta AGI.
Oggi è previsto il disgelo tra Giuseppe Conte e Giani dopo l'irritazione filtrata dai dem per l'invito inizialmente poco aperto dei 5 Stelle al governatore. La coalizione di centrosinistra comprende Pd, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Casa Riformista, con il Pd come partito-baricentro.
Giani ha promesso un approccio decisionista: «Quando si prende una decisione io vado avanti, faccio le cose». Una formula che lascia intendere determinazione sia prima che dopo il voto, giunta compresa in caso di rielezione.
Fonte AGI (www.agi.it)
Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.