Domani a Wimbledon Jannik Sinner affronterà Carlos Alcaraz in una sfida che promette spettacolo. Secondo Vincenzo Santopadre, coach di Matteo Berrettini nella storica finale di Wimbledon del 2021, l'altoatesino dovrà giocare "un po' come nella finale del Roland Garros, un po' come nella semifinale contro Djokovic".
L'analisi dell'esperto tecnico evidenzia come la terra rossa si confaccia di più ad Alcaraz, ma a Parigi Sinner aveva trovato la chiave giusta. "Con i piedi piantati sulla riga di fondo non gli dava respiro, l'aveva portato a giocare come sul veloce, tirando forsennatamente", spiega Santopadre.
La strategia vincente per Sinner
Il servizio sarà fondamentale per le chance dell'azzurro. Santopadre è convinto che Sinner proverà a servire al 300 per cento: "Il rendimento non si può ovviamente garantire ma l'attenzione e l'impegno sì e contano già molto".
Lo spagnolo resta comunque un avversario temibile anche sull'erba. "È un giocatore che si esalta quando l'adrenalina sale, non a caso è molto più facile batterlo in un primo turno che in una finale", osserva il coach che oggi è nel team di Lorenzo Sonego.
Due campioni si contendono Wimbledon
Se sulla terra rossa Alcaraz è il padrone indiscusso, sull'erba di Wimbledon la situazione cambia. "I due sono come due coinquilini di una villetta bifamiliare che si contendono il giardino", paragona efficacemente Santopadre.
L'erba con i suoi rimbalzi bassi sembra più adatta al gioco di Sinner, ma Alcaraz ha già dimostrato di saper vincere sul Centrale. Lo spagnolo ha conquistato due titoli consecutivi su Church Road, tirando fuori "la sua istintività nei momenti più delicati".
Tattica e ritmo decisivi
La partita si preannuncia intensa con entrambi i giocatori pronti a portarsi al limite. "Vedremo piedi piantati nel campo e molto serve and volley, sull'erba è più naturale", prevede Santopadre.
Per avere la meglio, Sinner dovrà essere bravo a giocare "con malizia ed esperienza". Questo significa prendersi i suoi tempi, rallentare quando necessario e spezzare il ritmo dello spagnolo. "Dovrà andare a servire e a rispondere quando è pronto lui, seguendo il suo ritmo", conclude l'esperto.
(AGI)Sp4/Mld www.agi.it Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.