Jannik Sinner affronta oggi l'ungherese Fabian Marozsan nei quarti di finale dell'ATP 500 di Pechino, con la semifinale in palio. Il numero 2 al mondo scenderà in campo sul Capital Group Diamond Stadium alle ore 8:30-9:00 italiane, come riporta La Gazzetta dello Sport.
Lorenzo Musetti completa la rappresentanza italiana affrontando il diciannovenne americano Learner Tien alle 13:00 italiane sul Lotus Court. Il carrarino, numero 9 del ranking, cerca la seconda semifinale ATP consecutiva dopo la finale raggiunta a Chengdu.
Secondo Tuttosport, Sinner ha raggiunto i quarti di finale in tutti i tornei su cemento dall'Australian Open, dimostrando una consistenza straordinaria. L'altoatesino ha conquistato 39 vittorie in 44 partite nel 2025, confermando il suo status di numero 2 mondiale.
I precedenti e il percorso
L'unico precedente tra Sinner e Marozsan risale agli ottavi di finale di Halle nel 2024, quando l'azzurro si impose 6-4, 6-7, 6-3. Per raggiungere questi quarti, Sinner ha superato il croato Marin Cilic 6-2, 6-2 al secondo turno e il francese Terence Atmane 6-4, 5-7, 6-0 agli ottavi.
Come riporta il Corriere dello Sport, Marozsan combina potenza e tocco eccezionale, rendendolo un avversario pericoloso nonostante la posizione 57 nel ranking. L'ungherese ha eliminato Benjamin Bonzi e Alexandre Muller per conquistare l'ottavo quarto di finale ATP della carriera.
Con la vittoria contro Atmane, Sinner ha raggiunto i quarti di finale di un torneo su cemento per la tredicesima volta consecutiva. Secondo La Gazzetta dello Sport, questa è stata la 61esima vittoria sul cemento nelle ultime 61 partite contro avversari fuori dalla Top 10.
Musetti e il contesto del torneo
Musetti ha raggiunto questo traguardo battendo i francesi Giovanni Mpetshi Perricard 7-6, 6-7, 6-4 al secondo turno e Adrian Mannarino 6-3, 6-3 agli ottavi. Il suo avversario Tien ha invece sconfitto l'argentino Francisco Cerundolo e l'azzurro Flavio Cobolli, entrambi Top 25.
Il vincitore della sfida Sinner-Marozsan affronterà Alex de Minaur in semifinale, come confermato dal Corriere della Sera dopo il ritiro per infortunio di Mensik. Questa stagione ha visto Musetti brillare soprattutto su terra, raggiungendo la finale al Masters 1000 di Monte-Carlo e quattro semifinali tra Roma, Madrid e Roland Garros.
Secondo Tuttosport, il montepremi del torneo di 4.016.050 dollari sottolinea l'importanza di questo ATP 500 nel calendario tennistico. Contemporaneamente, come riporta il Corriere dello Sport, Carlos Alcaraz è impegnato nelle semifinali del Japan Tennis Open Championships a Tokyo, evidenziando la continua rivalità con Sinner.
Dove seguire le partite
Sarà possibile seguire entrambi i match in diretta su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Diretta testuale disponibile su Gazzetta.it per tutti gli appassionati che vorranno seguire i due azzurri in questa giornata cruciale del torneo cinese.
Fonti utilizzate: "La Gazzetta dello Sport", "Tuttosport", "Corriere dello Sport", "Corriere della Sera", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.