Sinner e Musetti alle ATP Finals oggi: prima volta storica per l'Italia

upday.com 5 dni temu
Un'immagine simbolica che rappresenta il tennis professionista e l'intensità competitiva delle ATP Finals (Immagine simbolica - Generata da IA) Upday Stock Images

Jannik Sinner debutta stasera alle ATP Finals di Torino contro il canadese Felix Auger-Aliassime. Il match, in programma alle 20:30 all'Inalpi Arena, sarà trasmesso in chiaro su Rai 2 e vedrà il numero 1 al mondo difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Per Sinner è anche l'occasione di consolidare la sua posizione in classifica mondiale dopo aver vinto il Masters 1000 di Parigi la scorsa settimana.

Nel pomeriggio, dopo le 14:00, Lorenzo Musetti affronterà l'americano Taylor Fritz nel suo debutto assoluto alle Finals. «Essere qui è un sogno che si avvera», ha dichiarato Musetti arrivando a Torino. Il tennista italiano ha conquistato la qualificazione all'ultimo respiro: «Mi sono mancati quei maledetti 5 punti: per fortuna siamo qui tutti e due, io e Felix», ha commentato riferendosi alla serrata battaglia con Auger-Aliassime per l'ultimo posto disponibile.

Italian Day storico

Per la prima volta nella storia del torneo, due italiani scendono in campo lo stesso giorno alle ATP Finals. Un evento che ha fatto esplodere l'entusiasmo a Torino, con centinaia di tifosi in fila fin dalle prime ore del mattino per accaparrarsi i biglietti. La tennista Jasmine Paolini ha visitato il Fan Village e commentato l'atmosfera speciale: «Qui durante le Finals c'è un'aria speciale. Ieri ho girato per Torino e si respira tennis dappertutto».

I numeri danno fiducia agli azzurri: Sinner ha vinto gli ultimi tre scontri diretti con Auger-Aliassime, inclusa la finale di Parigi. Musetti guida invece 3-2 nei precedenti con Fritz, con tre vittorie consecutive nel 2024 a Monte Carlo, Wimbledon e alle Olimpiadi di Parigi. Anche Carlos Alcaraz, intervenuto in conferenza stampa dopo la vittoria su De Minaur, ha scherzato sulla presenza di Musetti nel suo girone: «Meglio avere lui o Djokovic nel girone? Dài, non posso dire bugie: meglio giocare contro Lorenzo».

L'attesa per Sinner è altissima. Il commentatore Andrea Bertolucci ha sintetizzato il momento magico del tennis italiano: «Sinner gigante, Musetti maestro a pieno titolo. L'avreste immaginato 10 anni fa?» La città di Torino si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per il tennis, con eventi in tutta la città e tifosi che hanno assediato anche gli allenamenti di Sinner al Circolo della Stampa Sporting, riempiendo i 170 posti disponibili e creando assembramenti all'esterno.

Musetti ha ammesso che gli ultimi mesi di rincorsa alle Finals sono stati intensi: «Non me la sono goduta. Però adesso darò tutto qui ed anche in Davis, il mio programma non cambia». Per entrambi gli azzurri, la giornata di oggi rappresenta un'occasione unica per scrivere un'altra pagina di storia del tennis italiano.

Nota: Questo articolo è stato creato con l'Intelligenza Artificiale (IA).

Idź do oryginalnego materiału